• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-18 15:00:41

Rapporto amministratore e condomini e/o inquilini


Asker
login
17 Gennaio 2007 ore 11:53 6
Tempo fa, essendosi rotto il meccanismo del portone di ingresso che lo accompagna (in modo da evitare che sbatta rumorosamente) del nostro stabile, ho telefonato allo studio dell'amministratore perché mandasse qualcuno a ripararlo. Dopo più di 10 giorni di inutili chiamate mi è stato risposto che non dovevo chiamare lo studio ma parlare con i consiglieri del condominio i quali a loro volta si sarebbero occupati della cosa. Dopo circa 20 giorni un condomino ha cambiato personalmente tale meccanismo.
Vorrei sapere se tale modo di agire è legale e anche, se dovesse mai capitare un incidente analogo, se io posso chiamare un tecnico competente a mie spese e poi mandare la fattura all'amministratore.

Grazie

Asker
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Gennaio 2007, alle ore 13:15
    Attenzione agli "usi" consolidati nel condominio.

    Nel caso da te descritto, non puoi certo descrivere il guasto come "pericoloso per l'incolumità delle persone".

    Il responsabile dei rapporti con l'amministratore è il proprietario, non l'affittuario.
    L'amministratore può accampare svariati motivi se non sussiste la pericolosità della situazione: indisponibilità del tecnico, mancanza del pezzo di ricambio, ecc.
    Naturalmente esiste anche un tempo limite, dettato dal buonsenso.

    L'art. 1134 del Codice Civile ti viene parzialmente in aiuto e dichiara che le spese fatte da un condómino possono essere rimborsate se rivestono il carattere di "urgenza"

    Ancora di più ti aiuta l'art. 1110 del C.C.

  • asker
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Gennaio 2007, alle ore 14:02
    Io sono proprietario del mio appartamento, ma i rapporti interni al condominio e la sua stessa gestione sono alquanto bizzarri.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Gennaio 2007, alle ore 15:49
    Gli altri condomini non hanno nulla da eccepire rispetto all'amministrazione?

  • asker
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Gennaio 2007, alle ore 08:42
    Alcuni si, altri no.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Gennaio 2007, alle ore 12:42
    Fai comunque sempre riferimento ai due articoli del Codice che ti ho proposto.

  • asker
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Gennaio 2007, alle ore 15:00
    Grazie comunque per la cortesia
    Mi andro' a leggere il 1110
    Comunque questo sito/forum è un invenzione magnifica, complimenti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.216 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI