• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-28 13:56:33

Può mancare il presidente della assemblea condominiale


Fc2
login
26 Ottobre 2009 ore 20:53 3
Il ns amministratore è un po' informale e non rispetta le regole neanche durante le riunioni condominiali, fa tutto da solo e purtroppo i condomini lo lasciano fare. Nel verbale dell'ultima Assemblea non ha potuto neanche scrivere che ha svolto il ruolo di Presidente e Segretario... ha scritto solo Segretario (lui) e non ha indicato il Presidente: è impugnabile l'assemblea per assenza del Presidente?
  • condomina77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Ottobre 2009, alle ore 08:51
    Ciao,
    nel momento in cui si riuniscono i condomini per l'assemblea, l'amministratore deve:
    1) verificare la presenza del numero necessario alla regolare formazione dell'assemblea;
    2) nominare il Presidente (che presiederà l'assemblea);
    3) nominare il segretario (che stenderà il verbale).
    Queste tre azioni devono essere riportate sul verbale.

    La Corte di Cassazione con sentenza del 27/06/1987 n. 5709 ha disposto che in mancanza della nmina del Presidente e del Segretario, le deliberazioni sono comunque valide se prese con la maggioranza prevista dalla legge.

    Aggiungo che il Presidente ha solo la facoltà di gestire ordinatamente l'assemblea e non ha alcun potere decisionale.

    Spero di esserti stata utile.

    Ciao Alessia.

  • fc2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Ottobre 2009, alle ore 12:45
    Se le decisioni dell'assemblea senza Presidente hanno comunque valore, il "deve" che hai indicato può essere "dovrebbe"... se tale violazione non ha effetti sulle decisioni e/o validità della seduta.

    Quindi tale anomalia non basta per chiedere una nuova assemblea all'amministratore...

    grazie 1000 Alessia.

  • condomina77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Ottobre 2009, alle ore 13:56
    "Se le decisioni dell'assemblea senza Presidente hanno comunque valore, il "deve" che hai indicato può essere "dovrebbe"... se tale violazione non ha effetti sulle decisioni e/o validità della seduta. "

    Infatti, ma sai come si dice? Fatta la Legge, trovato l'inganno.

    "Quindi tale anomalia non basta per chiedere una nuova assemblea all'amministratore..."



    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.344 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI