• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-11 07:43:30

Pulizia ingresso condominiale a causa di lavori


Fampez
login
03 Luglio 2006 ore 09:05 3
Sono da poco proprietario di un appartamento al terzo piano di un condominio di 9 unità (2 al piano terra, 2 fino al terzo piano ed una al quarto) e sto eseguendo dei lavori all'interno.
All'ingresso del condominio c'è una scala di pochi gradini che porta allo sbarco ascensore che è al piano "terra" e a coprirla si trova una moquette che poi continua fino al primo piano.
Ora i miei muratori (una media di 2 persone) per fare i lavori vanno e vengono in media 4 volte al giorno (senza materiali, quelli arrivano al piano grazie ad una carrucolina posta sul balcone!!)e, uscendo dall'ascensore, passano sulla moquette sporcandola.
Giustamente mi è stato fatto notare ed ho provveduto a coprire la moquette ed inoltre, da poco, la sera viene rimosso il telo protettivo e scopata via la polvere ed ad un primo sguardo la moquette è tale e quale a come si presentava prima dei lavori.
L'amministratore dice però che io ed il mio vicino di casa (che ha fatto dei lavori in casa qualche mese prima di me) abbiamo degradato la moquette al punto di doverla cambare interamente con la spesa ripartita in tre: un terzo io , uno il mio vicino ed il rimanente i restanti condomini.
La moquette ha come minimo 15 anni e mi sembre impossibile che 2 muratori SENZA MATERIALI siano riusciti in un paio di mesi a distruggerla più di una vita di ingressi ed uscite degli altri condomini, senza contare il fatto che per più della metà i muratori non hanno l'hanno caplestata perché arrivavano fino all'ascensore e non proseguono fino al primo piano!
E' giusta la richiesta dell'amministratore?Al massimo vorrei proporre di toglierla!
Grazie, Arriveredci , Marco
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Luglio 2006, alle ore 14:09
    Al massimo puoi impegnarti a pulirla fino all'ascensore a fine lavori, cioè fin dove l'hai sporcata. Per farlo puoi o portare il pezzo in tintoria (occhio che non tutte lo fanno) oppure puoi sentire un'imprea specializzataper fare la pulizia sul posto, oppure puoi noleggiare il macchinario per un giorno per pulire la moquette e lo fai tu o un tuo operaio.

  • fampez
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Luglio 2006, alle ore 14:54
    Più o meno è quello che pensavo io!
    ....ma c'è qualche articolo del codice civile o del codice condominiale al quale mi posso appellare?

  • fampez
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Luglio 2006, alle ore 07:43
    ....allora nessuno ha idea di che articoli devo citare quando l'amministratore tornerà alla carica?
    Grazie ancora, ciao ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI