Sono da poco proprietario di un appartamento al terzo piano di un condominio di 9 unità (2 al piano terra, 2 fino al terzo piano ed una al quarto) e sto eseguendo dei lavori all'interno.
All'ingresso del condominio c'è una scala di pochi gradini che porta allo sbarco ascensore che è al piano "terra" e a coprirla si trova una moquette che poi continua fino al primo piano.
Ora i miei muratori (una media di 2 persone) per fare i lavori vanno e vengono in media 4 volte al giorno (senza materiali, quelli arrivano al piano grazie ad una carrucolina posta sul balcone!!)e, uscendo dall'ascensore, passano sulla moquette sporcandola.
Giustamente mi è stato fatto notare ed ho provveduto a coprire la moquette ed inoltre, da poco, la sera viene rimosso il telo protettivo e scopata via la polvere ed ad un primo sguardo la moquette è tale e quale a come si presentava prima dei lavori.
L'amministratore dice però che io ed il mio vicino di casa (che ha fatto dei lavori in casa qualche mese prima di me) abbiamo degradato la moquette al punto di doverla cambare interamente con la spesa ripartita in tre: un terzo io , uno il mio vicino ed il rimanente i restanti condomini.
La moquette ha come minimo 15 anni e mi sembre impossibile che 2 muratori SENZA MATERIALI siano riusciti in un paio di mesi a distruggerla più di una vita di ingressi ed uscite degli altri condomini, senza contare il fatto che per più della metà i muratori non hanno l'hanno caplestata perché arrivavano fino all'ascensore e non proseguono fino al primo piano!
E' giusta la richiesta dell'amministratore?Al massimo vorrei proporre di toglierla!
Grazie, Arriveredci , Marco