• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-03 11:01:57

Puಠla proprietaria recintare una parte del cortile comune ?


Frvanel
login
03 Febbraio 2008 ore 10:26 1
Abito in un palazzo di 6 appartamenti, con 6 box, giardino e cortile comune; tale complesso è di proprietà di una donna che abita uno degli appartamenti, mentre gli altri 5 appartamenti sono affittati a cinque conduttori(uno sono io)...... I cinque conduttori parcheggiano le loro auto sia nei box che nel cortile condominiale , che non è delimitato da strisce e non è suddiviso in posti assegnati: il parcheggio nel cortile è libero...... La proprietaria ha improvvisamente recintato con una catenella di plastica un' area del cortile di circa 20 mq, sostenendo che quell'area è di suo uso esclusivo per la sua auto; tale area è comunque quasi sempre vuota perche la proprietaria usa il suo box .....più volte in passato questa donna ci ha detto che quell'area era di suo uso esclusivo, ma essendo tale area l'unica utilizzabile per avvicinarsi bene all'ingresso del palazzo per carico e scarico, veniva utilizzata saltuariamente dai vari conduttori......Può la proprietaria recintare tale area, tenendo presente che il regolamento condominiale non esiste, e che sul contratto di affitto non vi è una clausola che vieta il parcheggio o l'accesso su tale area con la propria auto?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Febbraio 2008, alle ore 11:01
    La proprietaria ha il diritto di fare ciò che vuole nella "sua" proprietà.

    Voi siete solo affittuari, non siete "condómini".

    Le regole (regolamento) del palazzo sono stabilite nel vostro contratto di affitto.

    Se nel vostro contratto nulla è specificato rispetto a posti auto, il proprietario ha il diritto di "regolamentare" a suo piacimento l'uso sei propri beni.

    Voi avete il diritto di contestare al locatore eventuali modifiche che limitino il vostro diritto ai beni per i quali pagate un corrispettivo.
    Rimane comunque alla "contrattazione" tra le parti la soluzione di problemi che possano insorgere.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giacomo_88
Ciao a tutti.Sto ristrutturando casa e tra i vari impianti mi tocca rifare anche quelli idraulici per 2 bagni e 1 cucina.Per dare un po' di contesto parliamo di una villetta...
giacomo_88 12 Luglio 2025 ore 14:09 3
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari trasparenti possono essere applicati anche in sostituzione delle vetrate fisse ?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Luglio 2025 ore 00:15 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale dettaglio può far capire se qualcosa non va durante la posa del pavimento?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Luglio 2025 ore 16:25 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per convertire un impianto di illuminazione tradizionale in uno smart è necessario rifare anche l'impianto?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Luglio 2025 ore 18:25 1
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
348.339 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI