• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-13 07:51:27

Protezione moto in posto auto condominiale


Marren
login
12 Maggio 2011 ore 10:41 3
Buonasera,
in un condominio con posti auto assegnati nel mio spazio che utilizzo per la moto vorrei mettere una protezione.
E' un telo moto ma con una struttura rigida.
Il prodotto in questione è questo:
http://www.easygarage.it/pagine/home.html

da aperto non si vede e da chiuso è come un semplice telo.

Potrei incorrere in lamentele da parte del condominio?

Grazie
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Maggio 2011, alle ore 14:07
    Il posto auto assegnato scoperto deve rimanere tale (ad esempio non si può creare una tettoia coperta ) idem vale per altri ricoveri coperti sebbene spostabili per scooter e moto. Dovresti vedere due cose: se nel regolamento di condominio è espressamente vietato questa cosa (e allora non ci puoi fare nulla) oppure se non è scritto chiedere l'approvazione in sede di riunione di condominio / ottenere l'approvazione informale da tutti i condomini.

  • marren
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Maggio 2011, alle ore 17:15
    Allora il regolamento condominiale non lo vieta. Comunque facendo un rapido calcolo la chiocciola box occupa circa il 40% della superficie. Che di certo non si può configurare come copertura del posto auto.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Maggio 2011, alle ore 07:51
    Per installare una struttura rigida, stabilmente infissa al suolo, serve il permesso comunale, alla stregua delle tettoie.

    Senza questa, qualsiasi altro condómino potrebbe validamente fare un esposto e fartela rimuovere.

    Altro concetto è quello che la struttura non deve assolutamente provocare "limitazioni" alla manovra di parcheggio dei posti auto adiacenti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 19 Novembre 2025 ore 13:45 3
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 19 Novembre 2025 ore 13:26 1
Img rafbenson1
Buongiorno,pongo una domanda fondamentale per dei lavori che sto eseguendo con pratica SCIA.Sono all'ultimo piano di un condominio, e sto trasformando una stanza di circa 15 mq in...
rafbenson1 18 Novembre 2025 ore 22:49 1
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
348.658 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI