• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-13 07:51:27

Protezione moto in posto auto condominiale


Marren
login
12 Maggio 2011 ore 10:41 3
Buonasera,
in un condominio con posti auto assegnati nel mio spazio che utilizzo per la moto vorrei mettere una protezione.
E' un telo moto ma con una struttura rigida.
Il prodotto in questione è questo:
http://www.easygarage.it/pagine/home.html

da aperto non si vede e da chiuso è come un semplice telo.

Potrei incorrere in lamentele da parte del condominio?

Grazie
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Maggio 2011, alle ore 14:07
    Il posto auto assegnato scoperto deve rimanere tale (ad esempio non si può creare una tettoia coperta ) idem vale per altri ricoveri coperti sebbene spostabili per scooter e moto. Dovresti vedere due cose: se nel regolamento di condominio è espressamente vietato questa cosa (e allora non ci puoi fare nulla) oppure se non è scritto chiedere l'approvazione in sede di riunione di condominio / ottenere l'approvazione informale da tutti i condomini.

  • marren
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Maggio 2011, alle ore 17:15
    Allora il regolamento condominiale non lo vieta. Comunque facendo un rapido calcolo la chiocciola box occupa circa il 40% della superficie. Che di certo non si può configurare come copertura del posto auto.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Maggio 2011, alle ore 07:51
    Per installare una struttura rigida, stabilmente infissa al suolo, serve il permesso comunale, alla stregua delle tettoie.

    Senza questa, qualsiasi altro condómino potrebbe validamente fare un esposto e fartela rimuovere.

    Altro concetto è quello che la struttura non deve assolutamente provocare "limitazioni" alla manovra di parcheggio dei posti auto adiacenti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.418 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI