• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-13 07:51:27

Protezione moto in posto auto condominiale


Marren
login
12 Maggio 2011 ore 10:41 3
Buonasera,
in un condominio con posti auto assegnati nel mio spazio che utilizzo per la moto vorrei mettere una protezione.
E' un telo moto ma con una struttura rigida.
Il prodotto in questione è questo:
http://www.easygarage.it/pagine/home.html

da aperto non si vede e da chiuso è come un semplice telo.

Potrei incorrere in lamentele da parte del condominio?

Grazie
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Maggio 2011, alle ore 14:07
    Il posto auto assegnato scoperto deve rimanere tale (ad esempio non si può creare una tettoia coperta ) idem vale per altri ricoveri coperti sebbene spostabili per scooter e moto. Dovresti vedere due cose: se nel regolamento di condominio è espressamente vietato questa cosa (e allora non ci puoi fare nulla) oppure se non è scritto chiedere l'approvazione in sede di riunione di condominio / ottenere l'approvazione informale da tutti i condomini.

  • marren
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Maggio 2011, alle ore 17:15
    Allora il regolamento condominiale non lo vieta. Comunque facendo un rapido calcolo la chiocciola box occupa circa il 40% della superficie. Che di certo non si può configurare come copertura del posto auto.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Maggio 2011, alle ore 07:51
    Per installare una struttura rigida, stabilmente infissa al suolo, serve il permesso comunale, alla stregua delle tettoie.

    Senza questa, qualsiasi altro condómino potrebbe validamente fare un esposto e fartela rimuovere.

    Altro concetto è quello che la struttura non deve assolutamente provocare "limitazioni" alla manovra di parcheggio dei posti auto adiacenti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 07 Novembre 2025 ore 18:03 2
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
348.626 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI