• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-05-11 08:13:53

Proprietà cabina scale sul tetto


Skipper1971
login
07 Maggio 2012 ore 09:59 3
Buongiorno
in attesa (e speranza) di chiarirlo col notaio, non ho trovato finora risposta a questa domanda, anche perché non voglio svegliare il can che dorme chiedendo agli altri condomini.
Premetto che nell'atto di provenienza dell'appartamento che sto comprando si parla di "proprietà esclusiva" del lastrico solare.
Ora l'appartamento in questione è collegato da scala interna di proprietà col lastrico solare di proprietà, su cui è presente una cabina in muratura a protezione del foro scala, interamente all'interno del parapetto.
Questa cabina di 2x1,5 non risulta nel rogito in modo specifico, ora mi viene il dubbio che non sia anch'essa di proprietà ma sia condominiale, come posso accertarmene? Esistono delle norme che regolano la questione?
Grazie
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Maggio 2012, alle ore 11:30
    Rinviando l'argomento al chiarimento presso il notaio che sta preparando il rogito e con il suggerimenti di utenti più esperti in materia, posso esprimere un mio personale giudizio sul fatto che, così come esposto, se il bussolotto in muratura è posto a protezione del corpo scala interno all'alloggio, fa parte contestualmente della proprietà in quanto è un elemento di protezione della scala di collegamento con il lastrico solare.
    Questa è chiaramente una mia ipotesi, ma trattandosi di un argomento molto particolare invito altri utenti a poter dare delle risposte mirate.

  • skipper1971
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Maggio 2012, alle ore 07:47
    Grazie, anche l'avvocato dello studio notarile la pensa così, dobbiamo però analizzare la documentazione condominiale per capire meglio.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Maggio 2012, alle ore 08:13
    Mi sembra una cosa corretta.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.209 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI