• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-05-20 19:10:39

Proiezione verticale balconi aggettanti


Albertomarano
login
19 Maggio 2016 ore 15:43 3
Salve,
un fabbricato condominiale confina con un'attività commerciale, la strada compresa tra il condominio e l'attività commerciale è di proprietà di quest'ultimo:
lo spazio sottostante la proiezione verticale dei balconi aggettanti resta di uso comune al condominio, oppure gli adiacenti locali commerciali possono consentire lo stesso la sosta delle auto dei propri clienti? o cmq in via generale come funziona?. laddove una di queste auto dovesse "scorticare" il muro del fabbricato, chi paga??
Grazie e buon lavoro

  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Maggio 2016, alle ore 18:31
    I danni prodotti dalle automobili devono essere ripagati dai proprietari delle stesse (non c'è alcuna responsabilità del proprietario dell'attività commerciale). Quanto alla proiezione verticale, queste si considera dal basso verso l'alto e non viceversa, quindi sono i balconi ad essere inseriti sulla strada dell'attività commerciale.

  • albertomarano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Maggio 2016, alle ore 20:45
    Esaustiva la risposta.. Un esempio di proiezione dal basso?

  • albertomarano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Maggio 2016, alle ore 19:10
    Facendo seguito al discorso, oltre ad un esempio di proiezione dal basso, (qual è la norma che parla di questa proiezione), perché un locale commerciale che usufruisce della tenda avvolgibile deve pagare l'occupazione suolo pubblico ( in questo caso perché la proiezione dei raggi solari fanno ombra a terra) al comune?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.345 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI