• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-02 23:46:38

Procedura per avvalersi dell'art 1132


Marioverona
login
02 Novembre 2006 ore 20:16 1
Gentilissimi
mi vorrei avvalere della facolta' prevista dall'art 1132 cc che prevede la possibilita' di separare la mia responsabilita' da quella del condominio in ordine alle conseguenze nel caso di soccombenza nella lite condominiale.
Infatti il condominio ha approvato la lite (io sono dissenziente). Mi hanno detto che il tutto va notificato all'amministratore entro 30 gg dalla notizia.
In piu' ho sentito dire che dovrei notificare il tutto ad un ufficiale giudiziario. Non ho ben capito la procedura: devo andare in tribunale da un ufficiale giudiziario? basta che mandi un a/r all'amministratore?
grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Novembre 2006, alle ore 23:46
    Un condómino può dissociarsi da una lite giudiziaria nei confronti di "terzi"; non può dissociarsi quando la lite sia nei confronti di altri condómini.

    Il Codice non prevede formule particolari per la dissociazione.
    Durante l'assemblea il dissenziente può chiedere all'amministratore di verbalizzare il proprio dissenso e potrà chiedere che ciò venga sottoscritto nel verbale stesso.

    Cass. 15/03/94 - n. 2453 - dissenso rispetto alle liti
    Il termine di giorni trenta, previsto dall'art. 1132 c.c., per l'atto di estraniazione del condomino dissenziente è di decadenza, com'è fatto palese dalle parole usate e dalla ratio legis correlata all'esigenza di provvedere in tempi brevi all'amministrazione e di dare certezza ai rapporti condominiali caratterizzati da dinamismo e rapidità: ne consegue che la decadenza per la relativa inosservanza non può essere rilevata dal giudice di ufficio.

    Riferimenti giurisprudenziali sono ambigui sulle modalità di comunicazione del dissenso dalla lite da parte del condómino assente all'assemblea, alcune sentenze affermano sia sufficiente la raccomandata, altre impongono il recapito tramite ufficiale giudiziario (sempre nel limite dei 30 gg.)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI