• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-18 17:17:21

Procedura appalto


Morken
login
17 Febbraio 2011 ore 22:38 3
Dovendo procedere alla realizzazione di lavori in condominio, qual è la procedura migliore da seguire per l'assegnazione dei lavori di ristrutturazione dell'edificio?
1) contattare un tecnico edile e farsi redigere un progetto?
2) farsi redigere da un tecnico un progetto e un computo metrico?
3) invitare i condomini a contattare delle ditte, che presentino loro dei progetti?

ci sono altre vie migliori?

Quale scegliere?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Febbraio 2011, alle ore 10:27
    Buongiorno. E' bene che il progettista, soprattutto se futuro direttore dei lavori, non abbia alcuna cointeressenza con l'appaltatore, ma operi nell'interesse del committente condominio. Quindi, prima progetto e capitolato, poi scelta dell'impresa appaltatrice.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Febbraio 2011, alle ore 14:37
    Date mandato ad un professionista di predisporre il progetto con il relatovo capitolato. Su questo farete fare dei preventivi alle varie imprese.
    Altrimenti rischiate che vi arrivino un sacco di preventivi tutti diversi tra loro e non confrontabili... e voi in base a questi dovrete decidere il tipo di intervento da fare... poi in quetsi casi normalmente vince sempre l'impresa che fa il prezzo più basso che poi lievita notevolmente durante i lavori, se non prima, per tutte quelle voci escluse da un preventivo che non sapevate valutare...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Febbraio 2011, alle ore 17:17
    Grazie Lalla, come sempre. A proposito del professionista da incaricare, al di là dell'ovvio rapporto fiduciario che si deve creare, un preventivo va chiesto anche a lui/lei.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.456 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI