• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-11-22 10:55:00

Problemi umidità proveniente dal garage sottostante


Biagiom
login
19 Novembre 2013 ore 00:24 2
Salve,
ho problemi di umidità, di risalita pavimentazione, provocati da garage condominiale aperto sottostante la mia camera da letto.
Volevo sapere chi deve sostenere i costi per una eventuale isolamento con cappotto del soffitto del garage.
Grazie
Cordiali saluti
  • rickypink
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Novembre 2013, alle ore 17:20
    I danni causati al tuo appartamento devono essere risarciti dal proprietario del garage, che da quanto scrivi è il condominio.
    Per l'isolamento, sarà ancora una volta il condominio, in apposita assemblea, a decidere SE e COME provvedervi.

  • davidemarnini
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Novembre 2013, alle ore 10:55
    Buongiorno,

    Leggo che indica "umidità di risalita", ma bisognerebbe prima capire se si stratti effettivamente di umidità di risalita, in quanto, come da Lei esposto, sembra poco identificabile e addebitabile al garage sottostante, proprio per le caratteristiche del problema dell'umidità di risalita.


    Se riesce ad essere maggiormente specifico, magari postando una foto del tipo di danno e della posizione della casa, descrivendone il contesto, sicuramente si riesce ad approfondire.

    Rimango a disposizione qualora voglia approfondire l'argomento.

    Geom. Marnini Davide

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Da cosa può dipendere la presenza di muffa in corrispondenza infissi ?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Maggio 2025 ore 19:26 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Il sughero, sebbene possa essere un ottimo isolante per le pareti interne, avrebbe la stessa efficacia in una casa sita in una zona molto umida ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Maggio 2025 ore 18:24 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile applicare l'aerogel su un vecchio cappotto termico esterno?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Maggio 2025 ore 18:16 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 17:57 1
Notizie che trattano Problemi umidità proveniente dal garage sottostante che potrebbero interessarti


Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico

Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.

Novità per l'isolamento a cappotto termico

Isolamento termico - Le aziende sono alla continua ricerca di nuove soluzioni per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici, oggi di primaria importanza.

Malte isolanti con la stessa efficienza di un cappotto termico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Alcuni produttori dichiarano che le loro malte hanno valori termici pari a 0,0019 W/mk (conducibilità termica), maggiore di un cappotto termico di 15 cm.

Cappotto termico: in arrivo la tassa sulla installazione

Leggi e Normative Tecniche - Il Comune di Civitanova Marche ha stabilito il pagamento di una tassa per l'ingombro del cappotto termico esterno in quanto va ad occupare parte del suolo pubblico

Guida al cappotto termico

Isolamento termico - L'isolamento termico a cappotto migliora il comfort ambientale di casa, riduce i consumi energetici, isola acusticamente ed offre grandi risparmi in bolletta.

Come isolare termicamente un balcone

Isolamento termico - Gli aggetti dei balconi costituiscono un potenziale ponte termico per l'edificio: vediamo quali sistemi utilizzare per isolarli al meglio, risparmiando energia.

Cappotto in sughero naturale: isolamento termico sostenibile per esterni

Isolamento termico - Come realizzare un cappotto esterno con pannelli in sughero? Prestazioni, durata e costi del miglior isolante naturale per facciate.

Dal cappotto termico tradizionale ai pannelli in calcestruzzo cellulare

Isolamento termico - Intervenire sull'involucro edilizio è tra i modi più efficaci per ottenere un buon risultato di isolamento termico e il rivestimento a cappotto è tra le soluzioni maggiormente auspicabili.
348.306 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI