• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-18 17:44:09

Problemi condominiali


Radesignrr
login
17 Febbraio 2011 ore 17:31 3
Gent.li , nel condominio in cui abito abbiamo un grosso problema, siamo in netta minoranza rispetto al costruttore
Abbiamo all'incirca 400/1000 contro i 600/1000 del costruttore quindi siamo sempre costretti a fare quello che vuole lui.Basti pensare che non paga il condominio per le case che lui detiene invendute fa nominare sempre amministratori che hanno un notevole occhio di riguardo nei suoi confronti , fa lavori nei suoi appartamenti modificando vani interni alle scali, finestre esterne alle facciate insomma di tutto di più.Ultimamente ,proprio in merito all'amministratore ci siamo rivolti al tribunale e siamo riusciti a farlo revocare , però il giudice non ci ha voluto nominare uno di ufficio, in quanto ci ha consigliato (se cosi si può dire) di metterci d'accordo tra noi e nominare un nuovo amministratore .
C'è di fatto che nonostante abbiamo regolarmente convocato l'assemblea (per nominare il nuovo amministratore ) più volte, puntualmente all'assemblea il costruttore non si presenta e quindi non avendo i millesimi necessari non possiamo nominarlo .
Fino ad adesso ci stiamo autogestendo nel senso che ci sono un paio di condomini che si stando impegnando a riscuotere le quote condominiali per ottemperare alle spese mensili (luce, pulizia ecc) però sicuramente è una situazione che non può perdurare ancora per troppo tempo.
A questo punto come possiamo noi pur essendo in minoranza millesimale far valere i nostri diritti ? ci sono delle leggi in merito alla ns situazione ? grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Febbraio 2011, alle ore 17:15
    Buonasera, la Vs. è una situazione diffusa, per quanto sicuramente spiacevole, e non è facile tutelarsi adeguatamente. Vorrei capire meglio, com'è stata motivata la revoca dell'amministrazione precedente?

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Febbraio 2011, alle ore 17:35
    Il costruttore è obbligato a pagare le proprie quote di spese condominiali e le quote delle bollette per le spese comuni, salvo che una clausola esclusiva sia stata inserita nel regolamento "contrattuale" da voi tutti sottoscritto al momento del rogito, controlla attentamente, se così fosse il costruttore ha il diritto di essere esonerato, anche se la citata clausola risulta palesamente vessatoria.
    Il fatto che l'avete coscientemente sottoscritta vi obbliga a rispettarla.

    La citata clausola comunque non può essere "eterna", potete ricorrere in tribunale, visto che la Cassazione ha stabilito che simile clausola non può avere valenza superiore ai due anni.

    Purtroppo per voi la maggioranza necessaria per nominare un nuovo amministratore e revocare il vecchio necessita del 50% dei condómini e del 50% del valore millesimale.

    Avreste dovuto insistere con la nomina giudiziaria di un nuovo amministratore.
    L'asperienza però insegna che gli amministratori nominati giudizialmente (quelli che si inseriscono nell'apposito elenco) di norma sono peggiori di quello attuale.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Febbraio 2011, alle ore 17:44
    La clausola di cui sopra, ossia quella d'esclusione del costruttore/venditore dalla contribuzione alle spese condominiali, è vessatoria, e non solo potenzialmente. Come tutte le clausole siffatte, peraltro, va impugnata ritualmente, ossia avanti il Tribunale competente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI