• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-06-15 17:37:51

Problemi con la vicina molesta


Sacrovd
login
03 Giugno 2009 ore 09:07 2
Buongiorno a tutti, sono qui a chiedere consiglio perché la mia futura vicina di casa mi sta rendendo la vita impossibile.
Vi spiego cosa succede. Il mio compagno è proprietario di un appartamento in un condominio dove sono presenti altri 11 condomini. Prima di lui, il proprietario era suo nonno che, mancando, gliel'ha lasciato in eredità. Già quando ci abitava suo nonno, la famosa vicina, che poi abita al piano superiore al nostro, gli faceva un sacco di dispetti, tipo buttargli il sale sulle piante, e i loro rapporti non erano idilliaci. C'è da dire che questa signora non ha buoni rapporti nemmeno con gli altri condomini, e alle riunioni è capace di stare zitta tutto il tempo e poi, all'ultimo minuto, tirare fuori questioni vecchie di 20 anni e trattenere tutti lì a fare discussioni inutili.
Ora, noi stiamo ristrutturando questo appartamento. Abbiamo presentato una regolare DIA in Comune, abbiamo tutto in regola dal punto di vista del cantiere, e, per fortuna, abbiamo quasi finito i lavori.
Lei, per tutta la durata dei lavori, non ha fatto altro che lamentarsi per il rumore, per i danni che le abbiamo procurato al suo appartamento, per cose assurde tipo il possibile ingresso dei ladri in casa sua attraverso una passerella pedonale che dal giardino porta alla finestra della nostra camera (siamo al piano terra).
Ha voluto che venisse un perito a controllare i danni da lei subiti, e indovinate un po'? Il perito ha appurato che le crepe che la signora aveva in casa erano vecchie di almeno 20 anni.
Infine lunedì scorso è scesa giù di sotto, ha bussato, e quando il muratore le ha aperto lei ha cercato di entrare in casa nostra (e quindi in un cantiere) e ha minacciato il muratore di mandargli le forze dell'ordine perché "avevamo stufato con tutto questo rumore" e "non potevamo trasformare una casa popolare in una villa".
Premesso che i miei operai rispettano gli orari di silenzio, e premesso che non si tratta più di casa popolare dato che già da molti anni tutti i proprietari hanno riscattato gli appartamenti, ma a questa che gliene frega di quello che faccio io?
Lunedì alle 14:40 circa è arrivata la pattuglia dei vigili urbani che, trovando tutto perfettamente in regola e appurando che non stavamo facendo alcun tipo di rumore molesto, ci ha solo "diffidato" dal fare rumore negli orari di rispetto del silenzio, cosa che facciamo sempre, andando via senza farci alcun verbale.
Ora, siccome noi lì dovremo viverci spero tutta la vita, come posso interfacciarmi a questa persona così molesta?
Posso agire legalmente in qualche modo per evitare che in futuro mi continui a rompere le scatole?
Non oso immaginare cosa succederà quando inviteremo degli amici a cena o guarderemo un film
Datemi voi un consiglio vi prego.
Concludo dicendo solo che con tutti gli altri condomini abbiamo buoni rapporti, e sono tutti contenti del fatto che andremo a stare lì.

Grazie a tutti. Tiziana.
  • fabnan10
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Giugno 2009, alle ore 12:20
    Ciao,

    guarda sta succedendo la stessa cosa tua a me.
    Stiamo ristrutturando casa e sopra di noi c'è una coppia di persone sui 55 anni (hanno una salumeria) che ci stanno distruggendo l'anima come a te per i rumori e tutto il resto.
    Pensa che ai muratori ha detto + di una volta che quando entreremo io e mia moglie in casa non ci dovrà far dormire la notte facendo rumori da sopra.

    Poi se non bastasse questo la moglie rincoglionita ha delle piante bruttissime che scendono fino al nostro balcone...

    Io ti dico solo questo che nel caso in cui mi creassero problemi con dispetti vari io non esiterei a denunciarli e iniziare una causa.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Giugno 2009, alle ore 17:37
    Buongiorno a Voi, purtroppo le armi nei confronti dei condòmini molesti e maleducati sono piuttosto spuntate, a meno che non siano 'produttori' d'immissioni acustiche talmente seriali da essere percebili con una acquisizione peritale...qualche volta può essere sufficiente la classica 'letteraccia' legale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI