• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-14 18:56:17

Problema su canna fumaria (condotto secondario)


M-mad
login
06 Giugno 2011 ore 14:03 2
Buongiorno a tutti.

Vi disturbo per un problema abbastanza serio...

Antefatto:

Nell'appartamento che ho acquistato c'era una caldaia a camera aperta vecchia di 16 anni, che alla prova di tiraggio fatta in occasione dell' ACE ha portato un risultato di 3 Pa.

Ho ristrutturato completamente l'appartamento, e per fare le cose per bene ho acquistato una nuova caldaia, una Beretta Mynute 24 CAI sempre a camera aperta.

Alla prova di tiraggio la sorpresa.. solo 0,7 Pa!!!

Chiamiamo il tecnico della canna fumaria e dopo la video ispezione comunica che il condotto secondario è solo di 1,5 Mt, e che la vecchia caldaia non aveva "problemi" solo perché era meno efficiente e bruciava a temperatura superiore, creando così più tiraggio nella canna.

Anche se non hanno valori idilliaci gli altri 3 condomini della mia colonna non hanno problemi di tiraggio (ho il piano sopra che praticamente scarica a tetto) mentre gli altri 2 sotto vuoi per la canna più lunga, vuoi per delle caldaie con 5/6 anni sono appena sopra i tiraggi minimi di legge.

La soluzione proposta da quelli della canna fumaria è intubare la canna fumaria e far cambiare a tutti e 4 della colonna con una caldaia Turbo.

Arriva qui il mio quesito...
Le caldaie sono a spese dei condomini... e non mi va di obbligare gli altri 3 a cambiare la caldaia.....
anche se so che il problema va risolto per forza...
Cosa si potrebbe fare a livello condominiale per risolvere il problema?
posso chiedere di portare la mia caldaia fuori e farmi una canna esterna? La canna è a spese del condominio giusto?

Scusate se ho detto stupidaggini..
Grazie
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Giugno 2011, alle ore 14:04
    Sicuramente non può obbligare gli altri condomini a cambiare caldaia. Finché la loro è a norma e bene funzionate hanno diritto di mantenerla in uso. Può certamente chiedere d'installare una nuova canna fumaria (perché non leda il decoro dell'edificio). La spesa, interessando solamente lei, sarebbe, però, a suo totale carico.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Giugno 2011, alle ore 18:56
    A conforto dell'indicazione di Consulente, ti indico i riferimenti giurisprudenziali che ti potrebbero essere utili in caso di contenzioso:

    http://www.condomini.altervista.org/CanneFumarie.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI