Buongiorno a tutti.
Vi disturbo per un problema abbastanza serio...
Antefatto:
Nell'appartamento che ho acquistato c'era una caldaia a camera aperta vecchia di 16 anni, che alla prova di tiraggio fatta in occasione dell' ACE ha portato un risultato di 3 Pa.
Ho ristrutturato completamente l'appartamento, e per fare le cose per bene ho acquistato una nuova caldaia, una Beretta Mynute 24 CAI sempre a camera aperta.
Alla prova di tiraggio la sorpresa.. solo 0,7 Pa!!!
Chiamiamo il tecnico della canna fumaria e dopo la video ispezione comunica che il condotto secondario è solo di 1,5 Mt, e che la vecchia caldaia non aveva "problemi" solo perché era meno efficiente e bruciava a temperatura superiore, creando così più tiraggio nella canna.
Anche se non hanno valori idilliaci gli altri 3 condomini della mia colonna non hanno problemi di tiraggio (ho il piano sopra che praticamente scarica a tetto) mentre gli altri 2 sotto vuoi per la canna più lunga, vuoi per delle caldaie con 5/6 anni sono appena sopra i tiraggi minimi di legge.
La soluzione proposta da quelli della canna fumaria è intubare la canna fumaria e far cambiare a tutti e 4 della colonna con una caldaia Turbo.
Arriva qui il mio quesito...
Le caldaie sono a spese dei condomini... e non mi va di obbligare gli altri 3 a cambiare la caldaia.....
anche se so che il problema va risolto per forza...
Cosa si potrebbe fare a livello condominiale per risolvere il problema?
posso chiedere di portare la mia caldaia fuori e farmi una canna esterna? La canna è a spese del condominio giusto?
Scusate se ho detto stupidaggini..
Grazie