• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-14 18:56:17

Problema su canna fumaria (condotto secondario)


M-mad
login
06 Giugno 2011 ore 14:03 2
Buongiorno a tutti.

Vi disturbo per un problema abbastanza serio...

Antefatto:

Nell'appartamento che ho acquistato c'era una caldaia a camera aperta vecchia di 16 anni, che alla prova di tiraggio fatta in occasione dell' ACE ha portato un risultato di 3 Pa.

Ho ristrutturato completamente l'appartamento, e per fare le cose per bene ho acquistato una nuova caldaia, una Beretta Mynute 24 CAI sempre a camera aperta.

Alla prova di tiraggio la sorpresa.. solo 0,7 Pa!!!

Chiamiamo il tecnico della canna fumaria e dopo la video ispezione comunica che il condotto secondario è solo di 1,5 Mt, e che la vecchia caldaia non aveva "problemi" solo perché era meno efficiente e bruciava a temperatura superiore, creando così più tiraggio nella canna.

Anche se non hanno valori idilliaci gli altri 3 condomini della mia colonna non hanno problemi di tiraggio (ho il piano sopra che praticamente scarica a tetto) mentre gli altri 2 sotto vuoi per la canna più lunga, vuoi per delle caldaie con 5/6 anni sono appena sopra i tiraggi minimi di legge.

La soluzione proposta da quelli della canna fumaria è intubare la canna fumaria e far cambiare a tutti e 4 della colonna con una caldaia Turbo.

Arriva qui il mio quesito...
Le caldaie sono a spese dei condomini... e non mi va di obbligare gli altri 3 a cambiare la caldaia.....
anche se so che il problema va risolto per forza...
Cosa si potrebbe fare a livello condominiale per risolvere il problema?
posso chiedere di portare la mia caldaia fuori e farmi una canna esterna? La canna è a spese del condominio giusto?

Scusate se ho detto stupidaggini..
Grazie
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Giugno 2011, alle ore 14:04
    Sicuramente non può obbligare gli altri condomini a cambiare caldaia. Finché la loro è a norma e bene funzionate hanno diritto di mantenerla in uso. Può certamente chiedere d'installare una nuova canna fumaria (perché non leda il decoro dell'edificio). La spesa, interessando solamente lei, sarebbe, però, a suo totale carico.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Giugno 2011, alle ore 18:56
    A conforto dell'indicazione di Consulente, ti indico i riferimenti giurisprudenziali che ti potrebbero essere utili in caso di contenzioso:

    http://www.condomini.altervista.org/CanneFumarie.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI