• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-28 12:36:43

Problema condominio costruttore


Aivil
login
27 Marzo 2007 ore 14:36 3
Un complesso di un totale di 10 appartamenti ingresso singolo
di cui 3 sono stati venduti io faccio parte di uno di questi 3 condomini....
1 in affitto ma di proprieta del costruttore insieme agli altri 6 appartamenti non ancora venduti....il cantiere non c'è piu da circa 2 anni precisato la situazione vi spiego il problema :abbiamo la pompa idraulica che serve a non far allagare i garage sotto e una serie di luci sia nei garage che lungo il perimetro del complesso con un contatore condominiale , ora la bolletta della corrente condominiale che è ancora intestasta al costruttore non siamo sicuri di come per legge vada divisa a logia noi condomini pensavamo in millesimi o comunque visto che la divisione in millesimali non è ancora stata fatta andasse divisa per il totale degli appartamenti cioè 10 che bene o male si aggirano tutti intorno ai 70 mq . il costruttore diversamente la vuol dividere per 5 cioè noi 3 l'affituario e una parte lui ma è possibile? lui dice di si noi non siamo daccordo in pratica vorrei sapere come dobbiamo dividere la bolletta senza farci fregare il costruttore dice che gli appartamenti non ancora venduti sono da finire (in pratica manca solo i sanitari le porte interne e gli interruttori) e che quindi con la concessione edilizia a lui non spetta pagare a noi ci hanno invece detto che gli spetta comunque di pagare un 70 x 100 dei suddetti appartamenti invenduti come dobbiamo comportarci?
aggiungo che nel fra tempo è arrivata la bolletta che non capisco perche ha messo la foto copia solo nella mia cassetta della posta oggi e ho notato che scade anche oggi
vi ringrazio anticipatamente per le risposte
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Marzo 2007, alle ore 20:29
    Devi leggere attentamente nel "regolamento contrattuale" che hai sottoscritto al momento del rogito.

    Il costruttore avrebbe potuto inserire una clausola che lo esenta dalle spese condominiali fino alla vendita delle restanti unità immobiliari ancora in suo possesso e come hai detto tu non ancora finiti.
    In pratica non sono ancora unità immobiliari adatte all'uso abitativo.

    La clausola che ho accennato sopra è legittima solo se prevede una ragionevole durata ( la Cassazione l'ha stimato in non più di 2 anni dalla datta della vendita della prima unità immobiliare).

    Insomma, devi controllare il contratto da te sottoscritto.

    Nel caso ti sentissi penalizzato hai sempre la possibilità di rivolgerti al giudice.

  • aivil
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Marzo 2007, alle ore 08:36
    Nel contratto non c'e scritto niente riguardo alle spese condominiali .
    sappiamo per certo che lui alla prossima riunione si portera un avvocato .
    noi come possiamo difenderci?
    inoltre se lui non paga la bolletta e ci staccano la luce? puo farlo? come ci cosigli di agire a questo punto?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Marzo 2007, alle ore 12:36
    Nella prossima riunione (assemblea) valuterete la sua posizione.

    Il mio consiglio è quello di pagare almeno la bolletta in corso.
    Se ci saranno i presupposti potrete adire al Giudice di Pace se rientra nella competenza per "valore"; potrebbe decidere secondo equità.

    Non dimenticate che il costruttore ha un sacco di "armi" in mano, compreso l'avvocato sempre a disposizione, mentre voi dovrete farvi almeno assistere legalmente per non commettere errori, ricordate che le unità immobiliari del costruttore non sono ancora tali, non essendo ancora terminate (questo potrebbe essere il problema maggiore).

    Potrete decidere, verbalizzando, che dovrà essere indicata una data limite entro la quale tutte le unità immobiliari dovranno pagare la propria quota.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI