• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-22 23:30:18

Problema con assicurazione


Drdevil78
login
12 Marzo 2009 ore 15:09 2
Buongiorno a tutti, vi scrivo il mio problema sperando che qualcuno degli esperti mi venga in soccorso vista la mia totale ignoranza in materia di assicurazioni condominiali. la situazione è questa:
A ottobre 2008 trovo una perdita nelle cantine (corridoio) sotto il mio bagno. Esattamente il 27/10/2008 viene aperta la pratica, mi viene fatto il preventivo dall'idraulico di 2900? + IVA per i lavori nel mio bagno. Cosi è il preventivo:
- ricerca perdita
- demolizione piatto doccia e parte della pavimentazione relativo rivestimento
- sistemazione e sostituzione di 2 tratti di tubazione rotta
- fornitura e posa piatto doccia 70x70
- fornitura e posa miscelatore
- fornitura e posa sottofondo, piastrelle
- fornitura e posa rivestimento bagno, parete doccia, rubinetti d'intercettazione generale.
- materiali di uso e consumo

Dopo 6 MESI (6marzo 2009) e molte sollecitazioni ricevo il perito a casa per fare 2 foto, una al bagno e una ai tubi rotti. Oggi (12 marzo) ricevo la telefonata dall'amministratore che mi dice che il rimborso è fissato in 900?.
Ora tengo a precisare che, dal canto mio, ci terrei a venire rimborsato per quello che è stato il danno effettivo escludendo il piatto doccia il miscelatore e i rubinetti d'intercettazione perciò la mia "speranza" di rimborso si aggirava intorno ai 2000 euro piu o meno. Inoltre ho usato per il rivestimento le piastrelle del magazzino condominiale. ora vi chiedo
1: secondo voi è giusto l'importo stabilito dall'assicurazione considerando che è un bagno piccolo piccolo?
2: nel caso in cui volessi adire per vie legali dovrei citare lo studio legale o l'assicurazione?
3: oggi ho parlato con il perito e mi ha detto che loro possono risarcire solo UNO dei tubi rotti, ma è vero? :confused:

grazie mille a chiunque mi consigli come muovermi, sono un po in difficoltà sul da farsi.

a.devecchi
  • drdevil78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Marzo 2009, alle ore 22:19
    Neanche una risposta... ho sbagliato qualcosa?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Marzo 2009, alle ore 23:30
    Non è possibile risponderti senza aver letto le condizioni di polizza della vostra assicurazione condominiale.

    Prima di porre la domanda, avresti dovuto leggerle con attenzione, specialmente l'importo della franchigia.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.344 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI