• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-09-25 20:29:11

Presa d'aria per caldaia


Tarxne
login
08 Settembre 2010 ore 16:38 6
Ho una caldaia Beretta (riscaldamento ed acqua calda, a metano) tipo turbo, con i tubi di scarico, uno nel camino ed uno che porta all'esterno del muro.
Mi hanno sempre detto che è obbligatoria anche una presa d'aria, ma fino ad ora, visto la miriade di risposte avute dagli installatori (l'unica sempre uguale è il diametro - 10 cm - del buco) sulla posizione della presa, in alto, in basso due buchi uno in alto ed uno in basso ,ed ho finito con non fare niente del tutto.
La domanda: esiste, e spero proprio di si, una legge, una normativa che faccia chiarezza su cosa devo fare per essere " a norma " ?
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Settembre 2010, alle ore 14:31
    Gentile Signore, a questo link troverà un elenco dettagliato
    delle norme tecniche che potrebbero tornarle utili:
    http://www.sicurezzaonline.it/nortec/unigas/unigas.htm

  • tarxne
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Settembre 2010, alle ore 15:40
    Grazie, cercherò di districarmi. Sicuramente ci sarà anche il mio caso.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Settembre 2010, alle ore 20:03
    Probabilmente il forum edilizio è il più adatto...

  • tarxne
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Settembre 2010, alle ore 14:00
    Sono proprio costretto a farlo perché sinceramente nel sito gentilmente indicatomi ci sono tanti di quei casi che non mi trovo proprio. Grazie comunque.

  • trytus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 25 Settembre 2010, alle ore 11:18
    Ciao.

    La norma in cui dovrebbe essere spiegato come gestire le "aperture a parete" per le prese d'aria è la UNI 7166, se non erro.

    -LINK EDITATO-

    PER CORTESIA ELIMINI IMMEDIATAMENTE IL LINK IN FIRMA, LEI NON E' STATO AUTORIZZATO.

    lo staff di Lavorincasa

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 25 Settembre 2010, alle ore 20:29
    Grazie Trytus

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI