• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-10-17 10:33:28

Pozzetto condominiale, in giardino privato.


Giovannibo
login
11 Ottobre 2011 ore 15:18 5
Salve, abbiamo necessità di accedere al pozzetto in oggetto per fare dei controlli, ma il proprietario del giardino non accetta di far entrare nessuno nella sua proprietà.
L'amministratore ha cercato di contattare il condomino per convincerlo a permettere l'ispezione, ma questo non sente ragione....
Cosa possiamo fare per poter entrare nella sua proprietà, senza essere denunciati per violazione di domicilio?
Forse l'amministratore dovrebbe inviare al condomino recalcitrante una raccomandata nella quale si intima, entro una certa data, di dare il permesso per l'accesso, comunicando che trascorso tale termine verrà chiesto l'intervento dei carabinieri?

Grazie
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Ottobre 2011, alle ore 08:04
    Non è prevista nessuna servitù?
    il regolamento non prevede nulla?

    credo che si possa richiedere l'applicazione di servitù d'autorità ma l'iter è lunghetto immagino.

  • giovannibo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Ottobre 2011, alle ore 13:50
    Si, si, la servitù è prevista è riconosciuta dal contratto di compravendita, però, come già detto, il condomino in oggetto ha rotto tutti i rapporti con il condominio e credo che solo un intervento di autorità possa farci entrare nella sua proprietà.

    Comunque grazie del tuo interessamento.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Ottobre 2011, alle ore 17:25
    Allora l'amministratore non deve limitarsi a "cercare di contattare"!
    che gli mandi una raccomandata RR con la minaccia di adire alla vie legali.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Ottobre 2011, alle ore 11:05
    Buongiorno. Le azioni a difesa della servitù sono previste e disciplinate dall'art. 1079 del Codice civile, l'amministratore dovrebbe conoscerle....

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Ottobre 2011, alle ore 10:33
    Il propietario non può impedire la verifica del pozzetto in alcun modo, deve essere mandata una raccomandata AR in cui si intima, in base alla legge C.C. 1079 di lasciare libero accesso, in caso contrario siadiranno le vie legali.
    L'acvcesso può comunque avvenire, mediante l'intervento della forza pubblica, non senza.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI