• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-10 11:22:58

Pozzetti condominiali nel giardino privato


Guidocir
login
10 Ottobre 2005 ore 07:57 5
Buongiorno, sto valutando l'acquisto di un appartamento con giardino privato nel quale sono presenti i seguenti pozzetti:
- pozzetto dell'attacco generale del condominio all'acquedotto
- contatore generale acqua del condominio
- ispezione (cosa significa?) acque nere di condominio
- ispezione (cosa significa?) acque bianche di condominio
- ispezione (cosa significa?) acque pluviali

Vorrei sapere quali oneri e potenziali rischi comporta la presenza di tali pozzetti.
Grazie,
Guido
  • guidocir
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Ottobre 2005, alle ore 08:18
    Devo precisare che l'accesso al giardino, e quindi ai pozzetti, è possibile esclusivamente passando dall'appartamento, in quanto non esistono cancelli che danno all'esterno.
    Inoltre nel giardino è presente una grata che dà sul corridoio del garage.
    Infine, il giardino è circa 140 mq.

    Grazie ancora

  • nicris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Ottobre 2005, alle ore 10:38
    Buongiorno, sto valutando l'acquisto di un appartamento con giardino privato nel quale sono presenti i seguenti pozzetti:
    - pozzetto dell'attacco generale del condominio all'acquedotto
    - contatore generale acqua del condominio
    - ispezione (cosa significa?) acque nere di condominio
    - ispezione (cosa significa?) acque bianche di condominio
    - ispezione (cosa significa?) acque pluviali

    Vorrei sapere quali oneri e potenziali rischi comporta la presenza di tali pozzetti.
    Grazie,
    Guido

    Nessun onere e per quant riguarda i rischi......solamente che in caso di bisogno per esempio di spurgare uno dei sopracitati condotti, debbano passare nel tuo giardino e ti calpestino l'erba, un mio consiglio è quesllo di tenere la terra del giardino 10cm più alta del livello dei pozzetti, ricoprirli prendendo le misure esatte della posizione dai muretti vicini, così facendo in caso non succeda nulla tu non avresti antiestetici pozzetti in vista (pr la GRIGLIA non si può far nulla purtroppo) ed in caso di guasto o ispezione, grazie alle misure toglieresti solo la parte di terra interessata.

    Spero di esserti stato utile.

    PS le ISPEZIONI servono in caso di otturazioni dei tubi per poter infilare sonde o tubi per lo spurgo.

  • guidocir
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Ottobre 2005, alle ore 11:00
    Ma non è una servitù? Quantomeno dovrei permettere la lettura del contatore al personale dell'acquedotto....

  • nicris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Ottobre 2005, alle ore 11:02
    Ma non è una servitù? Quantomeno dovrei permettere la lettura del contatore al personale dell'acquedotto....

    In questo non ti so aiutare, per quanto riguarda la lettura, on avevo capito ci fosse anche il contatore, certo che è stato fatto un lavoro sbagliato, il contatore va messo in una nicchia chiusa con sportello sul muro di cinta all'esterno del condominio!

  • guidocir
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Ottobre 2005, alle ore 11:22
    Effettivamente tutto questo dovrebbe abbassare il valore della casa, non pensi?
    Grazie ancora!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI