• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-17 19:34:11

Poteri coercitivi dell'amministratore


Quadrino
login
17 Dicembre 2006 ore 14:49 1
Salve, volevo porvi un quesito.
Il nostro regolamento di condominio prevede che sia vietato lasciare oggetti in alcuni punti comuni del fabbricato (al piano terra ). Trattandosi di oggetti non paragonabili alla spazzatura ma comunque di prorieta' di un condomino (un mobiletto ed alcune bici) che arma ha il condominio per obbligare il condomino alla loro rimozione? puo' l'amministratore (con o senza autorizzazione assembleare) deciderne la rimozione coattiva essendo tenuto a far rispettare il regolamento di condomino?

che io sappia l'amministratore in realta' non ha questo potere ma e' necessario ricorrere, dopo solleciti anche tramite avvocato, al giudice di pace.

pareri?

Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Dicembre 2006, alle ore 19:34
    Ai sensi del 2° comma dell'art. 1130 del c.c. l'amministratore ha il potere di prendere i provvedimenti necessari per disciplinare le cose comuni come la rimozione ( a spese del proprietario) di cose private abbandonate su parti comuni condominiali che intralcino e non permettano il pari uso agli altri condòmini.
    Il materiale rimosso sarà custodito, sempre a spese del proprietario, in apposito luogo ad esso adibito.
    (vuoi vedere che davanti alla comunicazione di simile iniziativa, il condòmino in oggetto rimuoverà immediatamente le proprie cose!)

    Potrei farti leggere le Sentenze di Cassazione che ribadiscono questo concetto, ma mi è stato vietato di linkare la pagina che le elenca tutte.
    Mi dispiace.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.207 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI