• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-26 11:41:17

Posti auto in condominio


Maxmizer
login
24 Ottobre 2009 ore 13:10 1
Salve, saluto tutti per la vostra competenza.
il mio quesito da porre è:
il costruttore costruisce nel 1963, 4 palazzine con 24 appartamenti in un lotto di terreno adibito a corte con giardini piantumati.
nel 2001 nel giardino piantumato costruisce un parcheggio, delimitandolo e piastrellando l'area, di soli 20 posti auto.
nel 2002 vende sia l'immobili che così definito nell'atto notarile:" altresi si trasfericce una porzione di scoperto ad uso esclusivo permanente, denominata 123-12345, come è meglio specificato dall'allegato A".
l'allegato A è una planimetria fatta a quattro mani con i l'area di 564 mq adibita a parcheggio e i rettangolini con i posti auto.
il venditore si è fatto pagare £12.000.000 di vecchie lire lo scoperto ad ogni dei 20 acquirenti.
Il comune, il catasto e l'agenzia delle entrate non sa niente di niente!!!
domanda : è possibile in Italia costruire e vendere una autorimessa a cielo aperto, senza dire niente a nessuno, senza norme anticendio, spazi manovra ecc...?
per completezza il condominio costituitesi poi nel 2004 si rifiuta di applicare i rogiti, disponendo che tutti facciano quello che vogliono, procedendo a spogli e sposessi.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Ottobre 2009, alle ore 11:41
    Ciao, la situazione sembra interessante, ma dovresti chiarire meglio quanto accaduto dopo la costituzione del Condominio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI