menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
2005-12-12 17:56:09

Posti auto condominiali


Aquila
login
07 Dicembre 2005 ore 21:15 4
Salve a tutti , ho acquistato un?abitazione in uno stabile appena costruito, oggi abbiamo notato alcuni estranei al condominio parcheggiare regolarmente la loro auto in uno dei molti posti auto liberi ma regolarmente segnalati da strisce per il parcheggio. Ho subito chiesto chi fossero e che diritto avessero nell?entrare nella mia proprietà e parcheggiarvi la loro auto, ma ho ottenuto come risposta che essi avevano tutti i diritti in quanto avevano acquistato il posto auto dal costruttore . Anche se tutti i condomini hanno il loro bravo posto auto è possibile che il costruttore si venda gli altri posti, che pensavo fossero del condominio ed adibiti a parcheggio per gli ospiti ? Ringrazio tutti quelli che mi risponderanno.
  • subbo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Dicembre 2005, alle ore 14:51
    Buongiorno Aquila.
    Se tutti i proprietari di appartamenti hanno il loro posto auto, il costruttore può ben vendere i rimanenti ad estranei.

  • sirio344
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Dicembre 2005, alle ore 19:14
    Buongiorno Aquila.
    Se tutti i proprietari di appartamenti hanno il loro posto auto, il costruttore può ben vendere i rimanenti ad estranei.

    Perché ?

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Dicembre 2005, alle ore 07:14
    Certo che e' possibile. Per legge il costruttore deve costruire almeno un box o posto auto per appartamento. Se tutti ce l'hanno, oppure se qualcuno non l'ha voluto acquistare (rinunciando percio' al posto auto), non c'e' legge che dica che gli altri box o i posti auto invenduti debbano diventare condominiali. Il costruttore li puo' aver venduti a persone esterne, che pero' non sono piu' estranei al condominio: ogni posto auto avra' i propri millesimi di proprieta' per le spese di tenuta/pulizia degli accessi, della strada che porta al posto auto, ecc. Per cui questi proprietari non sono estranei al condominio, ma sono a tutti gli effetti condomini!

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Dicembre 2005, alle ore 17:56
    Tutto verissimo, se indicato sul tuo atto d'acquisto, altrimenti no!

    Verifica e poi facci sapere.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 11 Gennaio 2025 ore 20:16 2
Img robertomor
Buongiorno e buon anno a tutti.Come si vede nella foto allegata, nel balcone del primo piano si forma una produzione di "sale" (efflorescenze saline) che mi sta creando diversi...
robertomor 09 Gennaio 2025 ore 14:31 6
Img gabriella fabiano
Salve a tutti!!!!Abbiamo comprato da poco casa e volevo far tornare pulito il lavello della cucina, è in marmo crema e presenta macchie nere, non so se sia muffa o cosa!!...
gabriella fabiano 07 Gennaio 2025 ore 15:51 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 02 Gennaio 2025 ore 18:46 2
Img dev 75
Buonasera,volevo chiedere un parere sulla modalita piu corretta per la sostituzione degli infissi.Ho da poco comprato una casa singola che presenta degli infissi monoblocco in...
dev 75 02 Gennaio 2025 ore 13:59 1
347.766 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI