• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-12 17:56:09

Posti auto condominiali


Aquila
login
07 Dicembre 2005 ore 21:15 4
Salve a tutti , ho acquistato un?abitazione in uno stabile appena costruito, oggi abbiamo notato alcuni estranei al condominio parcheggiare regolarmente la loro auto in uno dei molti posti auto liberi ma regolarmente segnalati da strisce per il parcheggio. Ho subito chiesto chi fossero e che diritto avessero nell?entrare nella mia proprietà e parcheggiarvi la loro auto, ma ho ottenuto come risposta che essi avevano tutti i diritti in quanto avevano acquistato il posto auto dal costruttore . Anche se tutti i condomini hanno il loro bravo posto auto è possibile che il costruttore si venda gli altri posti, che pensavo fossero del condominio ed adibiti a parcheggio per gli ospiti ? Ringrazio tutti quelli che mi risponderanno.
  • subbo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Dicembre 2005, alle ore 14:51
    Buongiorno Aquila.
    Se tutti i proprietari di appartamenti hanno il loro posto auto, il costruttore può ben vendere i rimanenti ad estranei.

  • sirio344
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Dicembre 2005, alle ore 19:14
    Buongiorno Aquila.
    Se tutti i proprietari di appartamenti hanno il loro posto auto, il costruttore può ben vendere i rimanenti ad estranei.

    Perché ?

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Dicembre 2005, alle ore 07:14
    Certo che e' possibile. Per legge il costruttore deve costruire almeno un box o posto auto per appartamento. Se tutti ce l'hanno, oppure se qualcuno non l'ha voluto acquistare (rinunciando percio' al posto auto), non c'e' legge che dica che gli altri box o i posti auto invenduti debbano diventare condominiali. Il costruttore li puo' aver venduti a persone esterne, che pero' non sono piu' estranei al condominio: ogni posto auto avra' i propri millesimi di proprieta' per le spese di tenuta/pulizia degli accessi, della strada che porta al posto auto, ecc. Per cui questi proprietari non sono estranei al condominio, ma sono a tutti gli effetti condomini!

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Dicembre 2005, alle ore 17:56
    Tutto verissimo, se indicato sul tuo atto d'acquisto, altrimenti no!

    Verifica e poi facci sapere.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 07 Novembre 2025 ore 18:03 2
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
348.625 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI