• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-14 18:28:40

Porta d'ingresso


Anonymous
login
02 Maggio 2008 ore 12:52 6
Buongiorno a tutti e complimenti.
Vorrei chiedervi un parere. Dovendo sostituire la porta blindata in un appartamento in ristrutturazione, non mi dispiacere cambiare il senso di rotazione della porta di ingresso. Oggi apre verso destra e vorrei che si aprisse verso sinistra. In questo modo avrei un impatto più bello avendo la vista totale del salone.
Preciso che mi trovo in un condominio e ho visto che ad oggi nessuno ha fatto questo tipo di intervento.
Qualcuno/qualcosa me lo può impedire o peggio far demolire in seguito?
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Maggio 2008, alle ore 15:07
    La sostituzione della porta, mantenendo inalterata forma, colore e dimensioni, spostando solo da un lato il pomello di apertura, non comporta sicuramente allo "stravolgimento" del decoro architettonico dell'edificio.

    Insomma, un eventuale contestatore non troverebbe appigli giuridici per contestare il lavoro in oggetto.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Maggio 2008, alle ore 15:25
    Grazie della risposta, ma mi rendo conto di avere omesso un argomento che forse è però importante.
    La porta è formata da una anta fissa e da una mobile quindi esteticamente si inverte anche questa divisione.
    Può essere un problema?
    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Maggio 2008, alle ore 16:06
    Ritengo che anche questo non possa rappresentare un problema.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Maggio 2008, alle ore 16:33
    Ritengo che anche questo non possa rappresentare un problema.

    ok grazie

  • niclaus76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Luglio 2008, alle ore 17:38
    Mi inserico nella disussione illustrandovi il mio caso:

    nel condominio in cui abito le porte originali erano a doppia anta, ma non blindate.
    Nel corso degli anni i condomini hanno proceduta alla sostituzione della porta ed hanno mantenuto la doppia anta.
    Esteticamente si è passati da una anta divisa in due (ma liscia) all'aggiunta del rinforzo in acciaio necessario per aumentare la resistenza nella giunzione delle ante (la classica bacchetta di metallo verniciato che si vede tra le due ante).
    Ora io vorrei sostituire a mia volta la porta blindata, mantenendo il colore del pannello e dellamaniglia, ma vorrei istallarne una ad anta unica (non amo vedere la bacchetta di acciaio ed in generale è un tipo di chiusura piu' sicuro).
    L'amministratore non è d'accordo perché sostiene che si modifica l'estetica del pianerottolo.
    Considerando che originariamente le porte non avevano la bacchetta di acciaio, è ragionevole quesa opposizione?

    Grazie a quanti sapranno aiutarmi.

    Nicola

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Luglio 2008, alle ore 18:28
    È necessario che tu mantenga dimensioni, foggia e colore delle altre porte ubicate sulla scala, ancor di più sul pianerottolo.

    Il fatto che in origine la foggia fosse leggermente diversa non è concludente.

    Comunque non è l'amministratore che "decide", è sempre l'assemblea che può prendere delle decisioni con le maggioranze previste dal Codice.

    Qui trovi i riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/DecoroArchit.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 28 Novembre 2025 ore 17:25 6
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI