• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-02 07:03:09

Poca pressione nell'impianto dell'acqua


Arpino
login
28 Aprile 2006 ore 21:36 3

Abito al secondo piano di un condominio storico in un paese della provincia di Torino, ho un problema di pressione dell'acqua, praticamente quando faccio la doccia, a volte la poca pressione non consente l'accensione della caldaia e lascio immaginare quanto sia fastidioso fare una doccia quando l'acqua scorre lentamente.
Esiste una soluzione al problema?
Antonio
  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Aprile 2006, alle ore 08:54
    :evil:
    Abito al secondo piano di un condominio storico in un paese della provincia di Torino, ho un problema di pressione dell'acqua, praticamente quando faccio la doccia, a volte la poca pressione non consente l'accensione della caldaia e lascio immaginare quanto sia fastidioso fare una doccia quando l'acqua scorre lentamente.
    Esiste una soluzione al problema?
    Antonio

    succede anche al mio scaldabagno... nonostante sia nuovo.
    prova a far pulire la serpentina, o se sei capace, smontala e fallo tu...

    io la pulisco con acido muriatico e risolvo il problema alla perfezione.

    saluti
    massimo

  • vito
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Aprile 2006, alle ore 14:58
    Non è sempre questa la causa,
    la crescente richiesta di acqua causa soprattutto negli orari di punta, al mattino prima di recarsi al lavoro o la sera a fine giornata lavorativa, degli abbassamenti di pressione nelle tubazioni proprio quando tutti fanno la doccia.
    Unico rimedio installare un serbatoio non molto grande, va bene anche uno da 200-300 litri, completo di pompa autoclave.

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Maggio 2006, alle ore 07:03
    Non è sempre questa la causa,
    la crescente richiesta di acqua causa soprattutto negli orari di punta, al mattino prima di recarsi al lavoro o la sera a fine giornata lavorativa, degli abbassamenti di pressione nelle tubazioni proprio quando tutti fanno la doccia.
    Unico rimedio installare un serbatoio non molto grande, va bene anche uno da 200-300 litri, completo di pompa autoclave.

    è vero. nelle ore di punta il problema è più accentuato, ma ti assicuro che dopo aver fatto quel lavoro non avrai più problemi di acqua anche nelle ore di punta... ovviamente questo lavoro va eseguito ogni volta che si comincia a presentare il problema.

    massimo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.211 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI