• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-09 14:33:42

Pizzeria - rumori molesti


Ste73
login
09 Dicembre 2005 ore 10:03 1
Salve a tutti

Abito al secondo piano di una palazzina composta da 4 appartamenti più di 2 negozi siti al piano terra. Premetto che mi trovo in una situazione un pò particolare visto che i proprietari siamo solo due, io per il
mio appartamento ed un'altra persona per i restanti appartamenti (compresi i 2 negozi).

Recentemenente, al posto di una tranquilla merceria, è stata aperta una pizzeria da asporto. Da subito sono iniziati i rumori, in particolare il rumore del pizzaiolo che batte sul bancone mentre fa la pasta della pizza. In alcuni frangenti, è veramente fastidioso anche perché si diffonde
nell'androne che fa da cassa di risonanza e lo propaga su tutte le scale e di conseguenza negli appartamenti. Il mio appartamento è un bilocale, quindi abbastanza piccolo e, considerando che non ho una porta d'ingresso eccessivamente pesante, il rumore dalle scale si propaga per tutto l'appartamento compresa la camera da letto. Nei giorni festivi la pizzeria
rimane aperta fino a mezzanotte e non è inusuale sentire questi rumori anche ad orari proibitivi (undici, undici e mezza). Gli altri inquilini minimizzano ma questo non è poi così strano visto che sono tutti parenti
del propietario il quale percepirà sicuramente un congruo affitto da parte dei signori della pizzeria.

La mia prima richiesta è stata quella di far si che la pizzeria installi quantomeno una porta blindata od una doppia porta
in modo tale che il rumore almeno non si propaghi sulle scale. La richiesta è caduta nel vuoto nonostante sia stata formulata più volte
.Ora, visto l'atteggiamento poco collaborativo della controparte, mi chiedevo se ci sono gli estremi per far intervenire l'Usl di competenza.

Vi ringrazio
  • fenix605
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Dicembre 2005, alle ore 14:33
    Rivolgiti benissimo a loro se accerteranno tale rumore costringeranno il proprietario ad adottare le dovute misure. Ti allego una sentenza che penso faccia al tuo caso;

    Degradazione ambientale e rumori, specie in relazione all'attività serale e notturna di un pubblico esercizio, costituiscono lesioni di un legittimo interesse dei proprietari e residenti di unità immobiliari ubicate nel medesimo stabile ove si svolge tale attività e legittimano gli stessi a ricorrere al giudice amministrativo per chiedere, denunciando vizi formali del procedimento, l'annullamento della relativa autorizzazione comunale.

    Tar Emilia-Romagna, sez. II, 10 novembre 1992, n. 525

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 17 Settembre 2025 ore 13:18 4
Img vanitavale
Buonasera, ho un problema con la ditta che mi ha sostituito la caldaia. Il preventivo aveva la dicitura : (metto un esempio sianterizzando)caldaia...marca ... € 1100 +...
vanitavale 17 Settembre 2025 ore 13:05 2
Img lordrichard
Salve,vorrei un parere riguardo la progettazione di uno scarico per una cappa pensile cucina.L'idea è quella di fare una curva dentro il pensile alto per entrare nel muro,...
lordrichard 16 Settembre 2025 ore 19:59 2
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
348.500 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI