• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-07 19:22:41

Piccolo condominio - 16856


3bien
login
16 Novembre 2007 ore 09:39 6
Buongiorno
Vi descrivo un pò la situazione...

Vivo in un condominio composto da 6 appartamenti.
Al momento non c'è amministratore e non ci sono spese condominiali da pagare, le uniche due cose sono:
- la luce scala, che viene divisa per 6.
- la pulizia della scala, che viene eseguita a turno.

Il condominio non è nuovissimo ed avrebbe quindi bisogno di una rinfrescata alla facciata.
Il citofono è rotto: cioè sento il suono ma non posso parlare con chi ha suonato, e così per gli altri condomini.
Ci sono 4 posti auto davanti e una parte di questo piazzale è rovinata e dovrebbe essere rifatta.

Vorrei sapere innanzitutto se "deve" esserci un amministratore o se, dato il numero ridotto di conomini, non è necessario.
Posso organizzare una riunione, per parlare degli argomenti sopracitati?
Se uno dei condomini non volesse sistemare il citofono o rifare la facciata, come si procede?

Grazie a tutti.
3Bn
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Novembre 2007, alle ore 17:46
    L'art. 1129 del c.c. è chiaro, quando i condómini sono più di quattro di deve nominare un amministratore, nulla vieta che sia uno di voi proprietari.

    Con i nuovi adempimenti relativi alle ritenute d'acconto per i professionisti che operano per il condominio e altre incombenze burocratiche che dovrete affrontare per i lavori citati, sarà necessario affidarsi ad un professionista.

    Nel vostro caso, bastano due condómini che rappresentino almeno 1/6 del valore millesimale, per poter convocare l'assemblea invitando tutti gli aventi diritto e comunicando l'ordine del giorno, saranno dibattute le necessità condominiali, i lavori necessari e l'eventuale nomina dell'amministratore.

    Qui trovi le maggioranze per deliberare nelle assemblee:

    http://www.condomini.altervista.org/Mag ... emblee.htm

    Per qualsiasi altra necessità riguardante l'amministratore collegati qui:

    http://www.condomini.altervista.org

  • 3bien
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Novembre 2007, alle ore 11:26
    PERFETTO!!! Grazie di tutto

    Alla prossima,
    3Bn

  • 3bien
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Gennaio 2008, alle ore 12:10
    Ciao a tutti

    Ragazzi la situazione nel mio condominio è tragica
    Vi spiego un pò come stanno le cose...

    Ho cercato di organizzare una riunione di condominio, avvertendo verbalmente gli altri condomini, ma con esito negativo: non si è presentato nessuno!
    Dovevamo discutere di un pò di cose: rifacimento facciata, sistemazione citofono, ecc.
    Visto che le cose stanno così, cosa potrei fare per farci assegnare un amministratore d'ufficio? Dal momento che siamo 6 condomini e che per legge dovrebbe esserci...

    Vi pongo un altro quesito: ho installato due condizionatori d'aria: non ho i caloriferi per il momento, e, per riscaldarmi li accendo per qualche ora... Cosa dice la legge in termini di condizionatori d'aria? ci sono orari da rispettare? ho letto gli articoli che ci sono all'indirizzo condomini.altervista.org, ma nessuno copre il mio caso.

    Grazie a tutti e buona Befana
    3Bn

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Gennaio 2008, alle ore 19:56
    Visto che gli altri condómini non ne sono interessati, per la nomina di un amministratore condominiale dovrai rivolgerti direttamente al tribunale in "volontaria giurisdizione" (senza avvocato) e la spesa di circa 120? sarà a tuo carico.

    Visto che non avete un regolamento condominiale, puoi usare le unità di condizionamento secondo le tue necessità, l'unica limitazione è il rispetto delle distanze dalle luci e finestre dei vicini e l'osservanza dei limiti di rumorosità.

    Sul sito che hai citato trovi tutte le norme circa il rispetto delle distanze ed i rumori.

  • 3bien
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Gennaio 2008, alle ore 11:39
    Grazie tante per la risposta


    Visto che gli altri condómini non ne sono interessati, per la nomina di un amministratore condominiale dovrai rivolgerti direttamente al tribunale in "volontaria giurisdizione" (senza avvocato) e la spesa di circa 120? sarà a tuo carico.

    Intendi dire che posso andare in tribunale, pagare 120? e mi assegnano un amministratore? E a quel punto come funziona poi? Lui si occupa di tutte le necessita del condominio? E, soprattutto, la spesa dei 120? che io affronto, potrà essere suddivisa fra i condomini?

    l'unica limitazione è il rispetto delle distanze dalle luci e finestre dei vicini e l'osservanza dei limiti di rumorosità.

    Per quanto riguarda la rumorosità, se ho letto bene, dovrebbe essere compresa tra 3 e 5 db, giusto?
    Cosa intendi dire con "rispetto delle distanze dalle luci"?

    Grazie ancora e scusami se ti pongo quesiti che possono sembrare stupidi, ma sono completamente "ignorante" in materia
    3Bn

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Gennaio 2008, alle ore 19:22
    Come ti ho gia detto ne abbiamo parlato centinaia di volte sul forum, basta usare il tasto "cerca nel forum" in alto alla pagina per trovare tutti i riferimenti.

    Comunque ecco il riferimento per la nomina dell'amministratore:

    http://www.condomini.altervista.org/Amm ... Revoca.htm

    La spesa per la nomina è a carico del richiedente, salvo richiesta di pronuncia diversa da parte del giudice (la "volontaria giurisdizione" è una procedura personale); nulla vieta che in caso di assemblea, basta la maggioranza prevista dal Codice per la nomina dell'amministratore, per attribuire la spesa tra tutti i condómini in base al valore millesimale, qui trovi le maggioranze necessarie per deliberare nelle assemblee:

    http://www.condomini.altervista.org/Mag ... emblee.htm

    Il rumore non deve superare i 3db rispetto al valore di "fondo" misurato sia di giorno che di notte.

    Le distanze sono quelle previste dal Codice, leggi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/distanze.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.213 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI