• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-22 16:33:04

Piastrellatura piano cantine


Anonymous
login
22 Ottobre 2006 ore 13:55 1
Abito nell'unico appartamento di un piano cantine.
Nell'ultima assemblea ho proposto di ripavimentare i corridoi del piano al fine di metterli in sicurezza causa i dissesti che hanno subito negli anni.
E' stata approvato il solo ricoprimento con malta a spese condominiali ma mi è stato concesso (bontà loro) di piastrellare a mie spese. Intendo piastrellare in quanto trattasi dell'unica opera duratura ed esteticamente valida in questo caso

Vorrei sapere quanto segue:

1) ho diritto a far figurare l'intero lavoro (livellamento ossia preparazione del fondo e piastrellatura) come lavori straordinari di condominio (naturalmente specificando che il costo è principalmente a mie spese)?Oppure su tale lavoro la legge prevede che la suddivisione delle spese sia in base ad un regola prefissata (ad esempio i millesimi) e quindi
il lavoro di piastrellatura non può figurare come condominiale?
2) con quali condizioni su materiali e lavoro può essere applicato il 10% di IVA anziché il 20%
3) con quali condizioni e in che misura posso beneficiare di sconti fiscali (ho sentito parlare
di 36% di detrazione in 10 anni per lavori di ristrutturazione). Tali sconti si applicarebbero a ciascun condomino in base alla spesa affrontata?


Grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Ottobre 2006, alle ore 16:33
    Se il corridoio in oggetto è "comune" e permette l'accesso oltre che alla tua unità immobiliare, anche alle pertinenze degli altri condòmini (cantine), allora i lavori saranno a carico della collettività condominiale.
    Se il corridoio "in origine" è stato pavimentato solo a malta (come da capitolato), una variazione a piastrelle dovrebbe essere deliberata dall'assemblea condominiale, se gli altri non lo desiderano (ovvio), dovrai fare il lavoro di piastrellatura a tue spese.

    I lavori in oggetto godono della riduzione IVA al 10%.
    Il lavoro stesso può godere della detrazione del 36%.

    Qui trovi i riferimenti normativi:

    Guida alla detrazione per ristrutturazioni

    Per altre informazioni leggi qui:

    Norme e Sentenze sul condominio

    Se avrai bisogno di ulteriori riferimenti normativi mandami un messaggio privato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI