• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-22 16:33:04

Piastrellatura piano cantine


Anonymous
login
22 Ottobre 2006 ore 13:55 1
Abito nell'unico appartamento di un piano cantine.
Nell'ultima assemblea ho proposto di ripavimentare i corridoi del piano al fine di metterli in sicurezza causa i dissesti che hanno subito negli anni.
E' stata approvato il solo ricoprimento con malta a spese condominiali ma mi è stato concesso (bontà loro) di piastrellare a mie spese. Intendo piastrellare in quanto trattasi dell'unica opera duratura ed esteticamente valida in questo caso

Vorrei sapere quanto segue:

1) ho diritto a far figurare l'intero lavoro (livellamento ossia preparazione del fondo e piastrellatura) come lavori straordinari di condominio (naturalmente specificando che il costo è principalmente a mie spese)?Oppure su tale lavoro la legge prevede che la suddivisione delle spese sia in base ad un regola prefissata (ad esempio i millesimi) e quindi
il lavoro di piastrellatura non può figurare come condominiale?
2) con quali condizioni su materiali e lavoro può essere applicato il 10% di IVA anziché il 20%
3) con quali condizioni e in che misura posso beneficiare di sconti fiscali (ho sentito parlare
di 36% di detrazione in 10 anni per lavori di ristrutturazione). Tali sconti si applicarebbero a ciascun condomino in base alla spesa affrontata?


Grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Ottobre 2006, alle ore 16:33
    Se il corridoio in oggetto è "comune" e permette l'accesso oltre che alla tua unità immobiliare, anche alle pertinenze degli altri condòmini (cantine), allora i lavori saranno a carico della collettività condominiale.
    Se il corridoio "in origine" è stato pavimentato solo a malta (come da capitolato), una variazione a piastrelle dovrebbe essere deliberata dall'assemblea condominiale, se gli altri non lo desiderano (ovvio), dovrai fare il lavoro di piastrellatura a tue spese.

    I lavori in oggetto godono della riduzione IVA al 10%.
    Il lavoro stesso può godere della detrazione del 36%.

    Qui trovi i riferimenti normativi:

    Guida alla detrazione per ristrutturazioni

    Per altre informazioni leggi qui:

    Norme e Sentenze sul condominio

    Se avrai bisogno di ulteriori riferimenti normativi mandami un messaggio privato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.457 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI