• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-27 13:45:18

Pertinenza sottotetto condominiale.


Mbudu
login
27 Aprile 2007 ore 10:28 1
Salve a tutti,
abito al 4° ed ultimo piano di un condominio di 10 appartamenti. (3 app. a piano).
Sul mio pianerottolo vi sono anche le cantine condominiali e l?accesso ad un sottotetto utilizzato da tutti come deposito.
Sopra il mio appartamento vi è un altro sottotetto che ha funzione di camera d?aria.
Per accedervi si deve salire una vecchia scala a gatto posizionata sul mio pianerottolo che porta ad un pianerottolo sovrastante in cui vi sono tre porticine: una per il locale macchine dell?ascensore, una per uscire sul tetto e una per accedere al sottotetto in questione senza avere quindi servitù di passaggio.
In previsione di ristrutturazione del mio appartamento mi è stato suggerito di verificare l?esclusiva pertinenza del sottotetto per eventualmente posizionare il boiler dei pannelli solari ed eventuali macchine del condizionamento.
Premetto che dovrà ancora svolgersi la riunione condominiale per chiarire la questione, e quindi vorrei avere vostri consigli per poter affrontare la questione con cognizione di causa.
L?amministratore di condominio che è un condomino, interrogato a proposito, mi ha fatto capire che sarebbe favorevole in quanto così facendo il condominio sarebbe sollevato dalle spese del tetto in quanto avrei anche la pertinenza del tetto con tutti gli oneri eventuali.
Voi cosa ne pensate??
Vi chiedo dei consigli concreti a norma di C.C..
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno aiutarmi.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Aprile 2007, alle ore 13:45
    Il tetto, facendo copertura a tutto l'edificio, rimane sempre "parte comune", non può diventare pertinenza di un'unità immobiliare.

    Per il sottotetto sarà necessario controllare il regolamento "contrattuale" allegato a tutti i rogiti, dove vi fosse citata qualche norma o attribuzione circa il locale che vorresti acquisire.
    Se nulla è citato, si dovrebbe ritenere che è un locale "comune".

    A questo punto leggi qui precisi riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/Sottotetto.htm

    e qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Ind ... otetto.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 14:24 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI