• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-07-28 14:02:06

Persiane - 2736


Emanuel99
login
27 Luglio 2005 ore 10:29 5
Salve,
poiché è sorta una questione su chi deve far dipingere le persiane, desidero chiedere se le spese sono a carico dell'affittuario o del proprietario dell'immobile ?

Ringrazio e saluto.

Marco
  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Luglio 2005, alle ore 15:48
    Credo dell'affittuario... manutenzione ordinaria, giusto??

    LORY

  • bubuzzo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Luglio 2005, alle ore 20:14
    Esattamente Lory!

  • emanuel99
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Luglio 2005, alle ore 11:53
    Se si trattasse di manutenzione ordinaria allora credo che avete ragione, ma potrebbe trattarsi di spese straordinarie ?
    http://www.giuffre.it/age_files/dir_tutti/archivio/palmieri_0305.html

    Ai seguenti link i costi sono da attribuire al proprietario al 100%
    http://www.condominioweb.com/condominio/articolo65.ashx
    http://www.geometrict.it/Condominio%20-%20Attribuzione%20spese.htm
    http://www.giuffre.it/age_files/dir_tutti/archivio/palmieri_0305.html

    Che ne pensate ?

    Nuccio

  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Luglio 2005, alle ore 13:36
    Io penso che un conto sia la sostituzione (magari si sono rotte, sono vecchie, ...) , un conto la loro manutenzione.
    Non so, dalla mia esperienza, resto dell'idea che debbano essere a carico dell'affittuario.... però può darsi che io mi sbagli.

    Auguri.

    LORY

  • bubuzzo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Luglio 2005, alle ore 14:02
    Nuccio, il tuo intervento è ricco di documentazione
    Ma credo sia inopinabile.
    Abbiamo parlato giustappunto di tinteggiatura degli infissi e quelli sono categoricamente ricadenti nella manutenzione ordinaria. Infatti tinteggiare gli infissi (soprattutto per quelli in legno) è l'unico modo per preservarli e richiede una manutenzione periodica (1 volta ogni 1-2 anni).
    Ciao a tutti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI