• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-07-28 14:02:06

Persiane - 2736


Emanuel99
login
27 Luglio 2005 ore 10:29 5
Salve,
poiché è sorta una questione su chi deve far dipingere le persiane, desidero chiedere se le spese sono a carico dell'affittuario o del proprietario dell'immobile ?

Ringrazio e saluto.

Marco
  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Luglio 2005, alle ore 15:48
    Credo dell'affittuario... manutenzione ordinaria, giusto??

    LORY

  • bubuzzo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Luglio 2005, alle ore 20:14
    Esattamente Lory!

  • emanuel99
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Luglio 2005, alle ore 11:53
    Se si trattasse di manutenzione ordinaria allora credo che avete ragione, ma potrebbe trattarsi di spese straordinarie ?
    http://www.giuffre.it/age_files/dir_tutti/archivio/palmieri_0305.html

    Ai seguenti link i costi sono da attribuire al proprietario al 100%
    http://www.condominioweb.com/condominio/articolo65.ashx
    http://www.geometrict.it/Condominio%20-%20Attribuzione%20spese.htm
    http://www.giuffre.it/age_files/dir_tutti/archivio/palmieri_0305.html

    Che ne pensate ?

    Nuccio

  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Luglio 2005, alle ore 13:36
    Io penso che un conto sia la sostituzione (magari si sono rotte, sono vecchie, ...) , un conto la loro manutenzione.
    Non so, dalla mia esperienza, resto dell'idea che debbano essere a carico dell'affittuario.... però può darsi che io mi sbagli.

    Auguri.

    LORY

  • bubuzzo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Luglio 2005, alle ore 14:02
    Nuccio, il tuo intervento è ricco di documentazione
    Ma credo sia inopinabile.
    Abbiamo parlato giustappunto di tinteggiatura degli infissi e quelli sono categoricamente ricadenti nella manutenzione ordinaria. Infatti tinteggiare gli infissi (soprattutto per quelli in legno) è l'unico modo per preservarli e richiede una manutenzione periodica (1 volta ogni 1-2 anni).
    Ciao a tutti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI