• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-09 16:00:56

Permesso per i fori


Iolisluca
login
02 Gennaio 2010 ore 10:26 3
Salve, un quesito.L'inquilinomi ha lasciato la casa libera,mi sono accorto che nelle stanze sito al piano terra di un condominio,c'erano le pareti pieni di muffa e condensa esagerato,mi hanno detto che apriva poco le finestre,essendo impossibilitato a controllare e lontano dal posto non ero del tutto al corrente,ma so che la casa e fredda e non coibentata bene anche se esiste l'intercapedine,ho fatto fare subito un foro in ogni stanza per installare aspiratori automatici per regolare il grado di umidita inerna in attesa di interventi piu risolutivi,con i permessi necessari,non ho avuto tempo di avvertire l'amministratore perche giorni festivi , ne nessuno ma ho visto che erano presente prese d'aria da altre parti del condominio,ne si si alterava il decoro architettonico.Ho agito illegalmente? anche se mi rendo conto che era il caso di avvertire in qualche modo ma la situazione era tale che... Grazie del contributo :lucas.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Gennaio 2010, alle ore 17:04
    Se gli interventi sono stati eseguiti solo su parti interne di sua proprietà e non condominiali, e gli stessi non recano danno allo stabile, non possono rimproverarle nulla. Se invece ha agito sui muri esterni (siano essi suoi o condominiali) potrebbe andare incontro a dei problemi in relazione al decoro architettonico.

  • iolisluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Gennaio 2010, alle ore 14:17
    Grazie della risposta,in effetti i fori sono stati fatti dall'interno ,ma ovviamente per scambiare l'aria con l'esterno sbucavano fuori dove ho messo delle griglie rotonde, bronzo scuro (la facciata e a mattoni 12x25 a faccia vista e il palazzo ,37 anni, non credo sia cosi sensibile al decoro visto che altri appartamenti hanno altri fori con griglie bianche,quindi piu visibili e tubi per metano esterni ecc. Cio non vuol dire nulla? Grazie ancora.

  • claclaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Gennaio 2010, alle ore 16:00
    Se i fori sono stati fatti bene (non hanno provocato danni alla facciata) e non ledono effettivamente il decoro direi che non dovrebbe avere problemi.

    Sicuramente avvisare le avrebbe evitato qualche contestazione, ricordi che ai sensi dell'art. 1102 "Ciascun partecipante può servirsi della cosa comune, purché non ne alteri la destinazione e non impedisca agli altri partecipanti di farne parimenti uso secondo il loro diritto. A tal fine può apportare a proprie spese le modificazioni necessarie per il miglior godimento della cosa. Il partecipante non può estendere il suo diritto sulla cosa comune in danno degli altri partecipanti, se non compie atti idonei a mutare il titolo del suo possesso."

    Cass. civ., sez. II, 4 dicembre 1982, n. 6608.
    Costituiscono esplicazione del diritto di comproprietà ex art. 1102 cod. civ., e in quanto tali non richiedono la preventiva autorizzazione dell'assemblea condominiale, le modificazioni della cosa comune eseguite dal singolo condomino ai fini di un suo uso particolare diretto al miglior godimento della medesima (e, quindi, anche in assenza di una necessità in senso assoluto), che non implichino alterazioni della consistenza e della destinazione della cosa stessa e non pregiudichino i diritti di uso e di godimento degli altri condomini. Sono, invece, innovazioni le modificazioni che importino alterazioni della consistenza della cosa comune o ne mutino la destinazione e che, ai sensi dell'art. 1120, primo comma, cod. civ., richiedono, perché possano essere disposte, la maggioranza assembleare di cui al quinto comma del successivo art. 1136.

    Se altri condomini ritengo che lei abbia leso il decoro dell'immobile dovranno farle causa poiché solo il giudice e l'unico che può sentenziare in materia di decoro.

    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI