menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2009-05-23 18:33:04

Perdite d'acqua dal piano di sopra


Pieros
login
21 Maggio 2009 ore 22:30 2
Salve,
Il soffitto del mio alloggio e' bagnato e l'intonaco si sta ammalorando.
Ho segnalato il caso telefonicamente all'amministratore il quale mi ha riferito che l'assicurazione condominiale copre solo le perdite dagli impianti condominiali. Se la perdita e' dall'impianto dell'alloggio, il condominio non c'entra e dovro' vedermela con il proprietario dell'alloggio di sopra.
L'amministratore mi ha detto che ha comunicato l'accaduto al proprietario dell'alloggio di sopra, il quale a distanza di una settimana non si e' fatto vivo. Penso che se costui latita, debba essere l'amministratore (e non io) ad obbligarlo a ricercare il guasto non fosse altro per capire se riguarda l'impianto condominiale o meno.

Sto' cercando di affittare il mio alloggio, ma oltre al danno fisico del mio alloggio , sto' subendo un danno dovuto al fatto che sto perdendo potenziali inquilini.
Cosa mi consiglia di fare per far si che il problema venga rapidamente risolto e io venga risarcito per i danni subiti ?
Grazie.
Pietro
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Maggio 2009, alle ore 18:25
    Caro Pietro, è meglio attivarsi, e in fretta, nei confronti del condomino latitante...

  • miaomiao
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Maggio 2009, alle ore 18:33
    L'amministratore non ha alcun obbligo, si tratta di trovare un accordo con l'inquilino del piano di sopra. Se con le buone non succede nulla, passa alla maniere forti facendo scrivere dal tuo avvocato. in genere così si risolve tutto magicamente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 17 Gennaio 2025 ore 15:59 4
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Img cebby
Ciao a tutti!Ho bisogno di un consiglio per il trattamento di alcune canalete stradali trasversali che ho costruito in vista di un prossimo rifacimento di una stradina nel mio...
cebby 16 Gennaio 2025 ore 14:40 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 14 Gennaio 2025 ore 15:52 4
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
347.791 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI