• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-01 10:08:21

Perdita impianto idrico su terrazzo sottostante


Antocapo
login
23 Gennaio 2013 ore 12:06 3
Buongiorno a tutti

Volevo chiedervi una valutazione su una vicenda di perdite presunte dal mio impianto idrico del bagno.

La vicina che sta sotto di me lamenta dei gocciolamwenti in corrispondenza delal colonna montante di scarico, solo in alcuni momenti della giornata, la mattina alle 7:30 , la notte verso le 23:30 e durante la giornata , sporadicamente.

Premetto che :

ho chiuso selettivamente tutti i rubinetti di alimentazione delle utenze idriche di casa, WC, bidet, lavandino e lavello di servizio , il gocciolamento continuava , sempre in certi momenti della giornata, ho chiuso infine il rubinetto generale, scaricato i tubi, le vaschette del WC --> in casa mia non circola acqua, non si scarica acqua ... due giorni nessun gocciolamento, poi riprende sul soffitto della vicina sotto, , nello stesso punto, l'acqua è chiusa ormai da sette giorni a casa mia e ho pensato che se fosse stata acqua accumulata da una perdita che si esaurisce comunque non lo farebbe solo in certi orari del giorno e poi non durerebbe per sei giorni( quanta acqua è stata persa? 100 litri ? ) .

L'amministratore sostiene a priori che c'è una perdita nel mio impianto.. io sono poco convinto, penso piuttosto alla colonna di scarico acque bianche, che potrebbe essersi rotta vicino al punto del soffitto della mia vicina, anche perché se fosse una perdita del mio impianto, cosa la alimenta a 6 giorni dalla chiusura totale dei miei impianti sovrastanti ?

Grazie

Antonello
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2013, alle ore 09:51
    Buongiorno a Lei. Le Sue osservazioni sono, probabilmente, condivisibili, ma occorrerebbe un sopralluogo tecnico dei luoghi, in contraddittorio, e con la partecipazione del Condominio.

  • juniovalerio55
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Gennaio 2013, alle ore 07:08
    Ma che amministratore avete? è ovvio che ci vuole il sopralluogo d'un tecnico...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2013, alle ore 10:08
    Obiettivamente, mi sembra che un accertamento sui luoghi sia essenziale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI