• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-11 15:22:10

Perdita dâ??acqua sul contro soffitto di legno. chi paga?


Fane1212
login
11 Marzo 2008 ore 11:03 2
Buongiorno a tutti!
O comprato di recente un appartamento, a piano terra. Sopra di me ce un altro appartamento, ancora da vendere. Il mio appartamento a un contro soffitto di travi a vista. Nello spazio che rimane(50 cm) tra contro soffitto e solaio si trova i tubi di scarico dell?appartamento sovrastante. Io me ne sono accorto di questi tubi soltanto perché ce stata una perdita d?acqua.Il mediatore, il costruttore ha omesso di farmi vedere che impianto di scarico dell?appartamento sovrastante si trova nel mio appartamento. Nell? atto compravendita e in contratto preliminare non ce niente di specifico a questa situazione. Ora cosa poso fare?Potrei far spostare questi tubi fuori del mio appartamento?Mi aspetta qualche risarcimento riguardo ala perdita(se bagnato il legno per due metri quadri).
Grazie mille per la risposta.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Marzo 2008, alle ore 12:44
    Se nulla era indicato nel contratto stipulato con il venditore, hai il diritto di richiedere la risoluzione del contratto o quantomeno una riduzione del prezzo pagato.
    In alternativa puoi chiedere la modifica dell'impianto di scarico dell'unità immobiliare soprastante.
    (ritengo che se è stata fatta così, vi siano comunque poche alternative).

    Hai naturalmente il diritto di chiedere il ripristino ed il risarcimento del danno subito ora.

    Qui trovi alcuni riferimenti giurisprudenziali:

    http://www.condomini.altervista.org/Scarichi.htm

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Marzo 2008, alle ore 15:22
    Concordo pienamente con la risposta di Condominiale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI