• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-11 15:22:10

Perdita dâ??acqua sul contro soffitto di legno. chi paga?


Fane1212
login
11 Marzo 2008 ore 11:03 2
Buongiorno a tutti!
O comprato di recente un appartamento, a piano terra. Sopra di me ce un altro appartamento, ancora da vendere. Il mio appartamento a un contro soffitto di travi a vista. Nello spazio che rimane(50 cm) tra contro soffitto e solaio si trova i tubi di scarico dell?appartamento sovrastante. Io me ne sono accorto di questi tubi soltanto perché ce stata una perdita d?acqua.Il mediatore, il costruttore ha omesso di farmi vedere che impianto di scarico dell?appartamento sovrastante si trova nel mio appartamento. Nell? atto compravendita e in contratto preliminare non ce niente di specifico a questa situazione. Ora cosa poso fare?Potrei far spostare questi tubi fuori del mio appartamento?Mi aspetta qualche risarcimento riguardo ala perdita(se bagnato il legno per due metri quadri).
Grazie mille per la risposta.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Marzo 2008, alle ore 12:44
    Se nulla era indicato nel contratto stipulato con il venditore, hai il diritto di richiedere la risoluzione del contratto o quantomeno una riduzione del prezzo pagato.
    In alternativa puoi chiedere la modifica dell'impianto di scarico dell'unità immobiliare soprastante.
    (ritengo che se è stata fatta così, vi siano comunque poche alternative).

    Hai naturalmente il diritto di chiedere il ripristino ed il risarcimento del danno subito ora.

    Qui trovi alcuni riferimenti giurisprudenziali:

    http://www.condomini.altervista.org/Scarichi.htm

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Marzo 2008, alle ore 15:22
    Concordo pienamente con la risposta di Condominiale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.415 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI