• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-30 12:53:56

Perdita da lastrico - isolo da sotto altrimenti non vendo


Dalbiit
login
25 Giugno 2008 ore 11:58 7
Ciao , da circa un anno dal soffitto del mio box cola acqua proveniente da un lastrico solare sovrastante (di proprietà di un condomino) e soggetto a servitù per manutenzioni da parte del condominio.

In un anno l'amministratore non è riuscito a far entrare l'impresa per eseguire i lavori perché il condomino o non si fa trovare a casa o addice scuse in mala fade. Ora, tra pochi mesi devo vendere casa e ovvviamente ho urgenza che il lavoro sia risolto.

Al momento ho fatto mandare una lettera dall'avvocato all'amministratrore dicendo che se entro fine Settembre il lavoro non viene fatto, mi riservo di chiedere i danni.

Nell'otttica invece di risolvere il problema contingente, se a Settembre l'amministratore non sarà riuscito a far fare i lavori, posso intervenire io da sotto (impermeabilizzerei il soffitto facendo colare l'acqua fuori) dichiarando l'urgenza della vendita? Il costo sostenuto + eventuali danni li dovrei chiedere all'amministratore o al condomino? Preciso che il mio unico interlocutore finora è stato l'amministratore perché essendo lastrico solare e lui resposanbile di far eseguire i lavori. Il condomino è ovviamente informato del problema perché lo abbiamo incontrato diverse volte, ma non so se abbia mai avuto comunicazione scritta da parte dell'amministratore.

Grazie
Daniele
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Giugno 2008, alle ore 17:14
    ....da un lastrico solare sovrastante (di proprietà di un condomino) e soggetto a servitù per manutenzioni da parte del condominio.......
    Non si riesce a capire la situazione.
    In particolare non si capisce perché un lastrico di proprietà privata debba essere ricostruito dal condominio.

    Le norme comunque sono chiare e puoi trovare precisi riferimenti qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Las ... rrazze.htm

    Quando avrai la sicurezza di chi è obbligato all'intervento potrai diffidarlo ad intervenire facendo valere anche l'art. 1110 e 1134 del Codice civile.

  • dalbiit
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Giugno 2008, alle ore 09:00
    Il lastrico solare deve essere ricostruito dal condominio perché, essendo manto di copertura dei sottostanti box auto, sull'atto notarile del condomino, c'è scritto esplicitamente che lui deve permettere al condominio di far fare i lavori.

    Per il momento quindi il mio avvocato ha provedduto alla richiesta danni diffidandolo ad intervenire.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Giugno 2008, alle ore 21:10
    Nel link che ti ho indicato vi sono proprio riferimenti giurisprudenziali circa questa tipologia di lastrici.

  • dalbiit
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Giugno 2008, alle ore 11:52
    Grazie, ho letto il link, però mi permangono questi 2 dubbi:

    - posso intervenire io da sotto (impermeabilizzerei il soffitto facendo colare l'acqua fuori) dichiarando l'urgenza della vendita?

    - Il costo sostenuto + eventuali danni li dovrei chiedere all'amministratore o al condomino?

    Ciao
    Daniele

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Giugno 2008, alle ore 12:11
    Se intervieni di tua iniziativa, all'interno della tua proprietà, con una tipologia di lavoro che esula dal contesto impermeabilizzazione vera e propria del lastrico, potresti non ottenere il risarcimento in quanto, a ragione, il condominio potrebbe opporre che comunque il lavoro di impermeabilizzazione vero e proprio andrà comunque fatto indipendentemente dal tuo lavoro "personale".

    Fai attenzione quindi a iniziative che potrebbero escluderti la possibilità di richiedere il risarcimento.

    Imponiti invece con l'amministratore facendo scrivere una raccomandata da un avvocato.

  • dalbiit
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Giugno 2008, alle ore 12:22
    Grazie, in effetti la raccomandata l'ho già fatta mandare dall'avvocato all'amministratore.

    Il problema è che l'amministratore farà lo stesso con il condomino che sta facendo resistenza ai lavori, e se quest'ultimo se ne fregherà, si arriverà al decreto ingiuntivo (fra l'altro già mandato allo stesso condomino ma per altro motivo: non paga le spese condiominiali dal 2005!). Ciò significherà aspettare anni mentre io, se non vendo nel giro di qualche mese, rischio di finire sul lastrico perché la nuova casa l'ho già comprata e devo pagarla.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Giugno 2008, alle ore 12:53
    Il tuo futuro possibile acquirente comprenderà la situazione e se interessato all'appartamento, non dovrebbe rinunciarvi solo in funzione di un'infiltrazione nel box che prima o poi dovrà ben risolversi.

    Potrai così richiedere i danni al condominio per il ritardo nell'adempimento, sarà facile documentarli attraverso la relazione di un geometra, dell'avvocato ed infine del notaio che certificherà l'innegabile riduzione del prezzo di vendita che hai dovuto subire.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.671 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI