• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-06-24 09:44:56

Perdita acqua - 29814


Gianni1959
login
22 Giugno 2010 ore 11:30 2
Buongiorno a tutti!
ho un problema relativo ad una perdita di acqua in bagno che dal miscelatore della doccia ha provocato un'infiltrazione nella camera da letto contigua.
nessun problema quindi con vicini di casa ma solo interno all'appartamento che occupo in affitto da qualche anno.
la mia domanda è la seguente: devo considerarlo di mia pertinenza come normale manutenzione a carico del conduttore? insomma, a chi spettano gli oneri della riparazione? a me o alla padrona di casa?
dovrò probabilmente rompere delle piastrelle nel bagno, cambiare (presumibilmente) il miscelatore della doccia e/o riparare i tubi relativi, sistemare e quindi ritinteggiare la parete della camera da letto.
in attesa di un vostro consiglio vi ringrazio anticipatamente.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Giugno 2010, alle ore 08:10
    Se per quanto si capisce si tratta di spesa dovuta a vetustà e non ad uso la spesa, di carattere straordinario, è a carico del proprietario.

  • gianni1959
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Giugno 2010, alle ore 09:44
    Come confermatomi dall'idraulico che ha eseguito l'intervento, in realtà si trattava di una perdita del miscelatore, che è stato sostituito, non prima di aver segato i tubi che ad esso affluivano in quanto impianto "di vecchio tipo" che non consentiva, come è possibile attualmente con i nuovi prodotti, la semplice sostituzione del pezzo. la costruzione credo sia degli anni '60. la ringrazio molto per la disponibilità.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 19 Novembre 2025 ore 13:45 3
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 19 Novembre 2025 ore 13:26 1
Img rafbenson1
Buongiorno,pongo una domanda fondamentale per dei lavori che sto eseguendo con pratica SCIA.Sono all'ultimo piano di un condominio, e sto trasformando una stanza di circa 15 mq in...
rafbenson1 18 Novembre 2025 ore 22:49 1
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
348.658 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI