• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-28 09:00:17

Per presa d'aria da 15 su facciata serve l'autorizzazione?


Francescomcenroe
login
28 Novembre 2006 ore 07:57 1
Salve,

per installare un caminetto devo quasi certamente fare una presa d'aria da 15 cm sulla parete esterna che è poi la facciata del condominio in cui abito e su cui ad oggi non ci sono prese d'aria. Ovviamente poi la coprirei con l'apposita grata come da normativa. Devo chiedere l'autorizzazione all'amministratore/condominio oppure posso agire in autonomia?

Grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Novembre 2006, alle ore 09:00
    Non devi chiedere nessuna "autorizzazione".
    Al limite, comunica con lettera la tua intenzione di realizzare il foro in questione.
    È solo il caso di accennare che esso è obbligatorio per coloro che usano fornelli a gas in cucina.
    La parete esterna è bene comune condominiale e tu ti stai avvalendo dell'art. 1102 del Codice civile.
    Naturalmente l'apposizione della grata dello stesso colore della facciata nasconde il foro in questione per cui nessuno può appellarsi al decoro.

    Maggiori informazioni sui tuoi diritti le trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI