• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-28 09:00:17

Per presa d'aria da 15 su facciata serve l'autorizzazione?


Francescomcenroe
login
28 Novembre 2006 ore 07:57 1
Salve,

per installare un caminetto devo quasi certamente fare una presa d'aria da 15 cm sulla parete esterna che è poi la facciata del condominio in cui abito e su cui ad oggi non ci sono prese d'aria. Ovviamente poi la coprirei con l'apposita grata come da normativa. Devo chiedere l'autorizzazione all'amministratore/condominio oppure posso agire in autonomia?

Grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Novembre 2006, alle ore 09:00
    Non devi chiedere nessuna "autorizzazione".
    Al limite, comunica con lettera la tua intenzione di realizzare il foro in questione.
    È solo il caso di accennare che esso è obbligatorio per coloro che usano fornelli a gas in cucina.
    La parete esterna è bene comune condominiale e tu ti stai avvalendo dell'art. 1102 del Codice civile.
    Naturalmente l'apposizione della grata dello stesso colore della facciata nasconde il foro in questione per cui nessuno può appellarsi al decoro.

    Maggiori informazioni sui tuoi diritti le trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI