• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-20 08:28:05

Pensillina


Edmondo
login
19 Aprile 2009 ore 17:23 3
Salve a tutti,
Abito in un appartamento al quinto e ultimo piano e tra pochissimo faremo dei lavori tra cui facciata e balconi.
La mia domanda è:
avendo sopra di me non un balcone ma solo una pensillina è giusto che io non paghi la parte relativa al balcone e che partecipi solo al pagamento dei lavori fatti alla pensillina calcolati in millesimi?
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Aprile 2009, alle ore 17:36
    I balconi sono di proprietà esclusiva delle unità immobiliari cui sono accessorio, leggi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Bal ... prieta.htm

    Se il tuo appartamento ha il balcone, anche tu dovrai pagare la quota spettante.

    Le facciate sono beni comuni.

    Non sei stato chiaro sulla pensilina, hai detto che sta sopra di te.
    Se così è, essa dovrebbe essere al tuo completo servizio in quanto ti protegge dagli agenti atmosferici.

    Se non spieghi meglio la situazione avrai solo risposte parziali.

  • edmondo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Aprile 2009, alle ore 21:06
    Ok,
    anche se sono piuttosto ignorante in materia proverò a spiegarmi meglio.
    Per balcone non mi riferivo ai mattoni del suo interno
    Io so che quando si ristrutturano i balconi ogni condomine (si dice cosi?) paga quello sopra di lui pertanto io che ho sopra di me la pensillina di contorno di tutto il palazzo che è appunto di tutto il palazzo devo pagare?
    Spero di aver chiarito meglio il mio quesito?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Aprile 2009, alle ore 08:28
    ..... Io so che quando si ristrutturano i balconi ogni condomine (si dice cosi?) paga quello sopra di lui pertanto io che ho sopra di me la pensillina di contorno di tutto il palazzo che è appunto di tutto il palazzo devo pagare?......
    Hai peggiorato ancor più la tua descrizione.

    Comunque, da quanto sembra di capire, sbagli totalmente quanto affermi che sono di competenza propria i balconi "superiori", sono tuoi i balconi al tuo piano, non quelli che ti stanno sopra.
    Quindi dovrai pagare per le spese del "tuo" balcone.

    Probabilmente non hai letto con attenzione nel link che ti ho indicato sopra.

    Per la pensilina, se essa è il prolungamento del lastrico (tetto) che fa da copertura all'edificio, la spesa è sicuramente a carico del condominio per millesimi di proprietà.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:59 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:45 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:38 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La sostituzione della rubinetteria del bagno, rientra sempre nelle spese straordinarie?Anche se la rubinetteria è stata cambiata da poco prima di affittare casa?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:30 1
Img Redazione Lavorincasa.it
C'è un modo poco invasivo di invertire l'apertura di una porta a battente per recuperare spazio?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Maggio 2025 ore 17:41 3
348.191 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI