• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-24 19:25:34

Passaggio tubo del gas in facciata condominile.


Anonymous
login
17 Febbraio 2006 ore 18:32 4
Per prima cosa un saluto a tutti. Mi sono appena iscritto a questo forum e vorrei consultarmi con voi in merito a questa questione: ho appena fatto una proposta d'acquisto (accettata) per l'acquisto di una casa al secondo piano di una palazzina di 4 piani. Negli appartamenti non c'è il gas metano che però arriva a pochi metri dalla palazzina. Per allacciarmi (tutto a spese mie) e portare il gas nel mio futuro appartamento c'è bisogno di una assemblea che mi dia il permesso di passare il tubo esterno oppure basta una mia comunicazione al condominio impegnandomi a mantenere il decoro architettonico della facciata passando il tubo in maniera meno invasiva possibile? L'assemblea può rifiutare il permesso?
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Febbraio 2006, alle ore 08:30
    Neppure un parere? Forse non è chiara la domanda e oppure ho sbagliato sezione dove fare la domanda?

  • charlie.41
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Febbraio 2006, alle ore 17:17
    Materia d'assemblea condominiale. Occorre l'autorizzazione della maggioranza dei condomini.

  • giosa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Febbraio 2006, alle ore 08:57
    Ciao davidep,
    secondo me non è necessaria l'approvazione della maggioranza in quanto in base all'articolo 1102 del Codice Civile la facciata del palazzo è un bene comune a tutti i condomini e, in quanto tale, ciascuno di essi può usufruirne (chiaramente senza abusare ... leggiti l'articolo).

    Comunque, se vuoi un parere più preciso puoi provare con il forum di www.condominioweb.com.

    Fammi sapere.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Febbraio 2006, alle ore 19:25
    In effetti anche io ho la sensazione che i condomini non possano opporsi se mi accollo in toto il costo e se mi impegno a non rovinare l'estetica della facciata ovvero a passare il tubo in maniera più logica e "mimetizzata" possibile. Molte grazie per i pareri.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI