• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-09 01:08:31

Passaggio tubi metano in corridoio comune...


Miram
login
31 Luglio 2006 ore 09:06 7
Buongiorno, nel mio condominio è arrivata una lettera da parte della ditta fornitrice di metano che ci obbliga ad installare un contatore gas separato per ogni utilizzatore in sostituzione di quello attualmente in comune per uso gas domestico (fornelli)... ci possiamo opporre? per passare i tubi dobbiamo secondo loro usare i balconi ed essendo io al 1° piano mi troverei con 12 tubi che salgono dal mio balcone ;(... Vorrei proporre di passare tali tubi attraverso un corridoio comune e retrostante l'appartamento: è possibile passare tali tubi del metano in un area comune? Grazie
  • miram
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Agosto 2006, alle ore 10:07
    Ragazzii aiuto... datemi qualche risposta!!!

  • serman
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Agosto 2006, alle ore 15:32
    Penso proprio che non dovrebbero esistere problemi per il passaggio dei tubi del gas lungo il corridoio comune. In fondo i 12 tubi servono ai 12 proprietari del corridoio stesso.
    Saluti.

  • miram
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Agosto 2006, alle ore 06:38
    Grazie!

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Agosto 2006, alle ore 08:47
    Anche la facciata è condominiale e quindi area comune.

    il problema è che se l'ente del gas vuole i contatori tutti insieme e nella posizione che vuole... la gatta da pelare passa all' istallatore dei singoli privati che dovrà fare le tubazioni a valle dei contatori fino agli appartamenti.

    dato che dovrà certificare gli impianti, sarà sua premura accertarsi di eseguire il lavoro a regola d'arte e passare dove si può.

    per semplificare il tutto: fate una bella assemblea condominiale.....

    ciao

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Agosto 2006, alle ore 14:16
    Secondo me il problema, se ho capito bene, risiede in questo:
    1) i tubi del metano non si possono murare, quindi passano a vista;
    2) i tubi del metano dovrebbero passare all'esterno per questioni di sicurezza; negli ambienti in cui il tubo passa (a vista sempre) vi deve essere un'adeguata areazione.

    Ciao

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Agosto 2006, alle ore 16:41
    I tubi del gas (metano o gpl che sia) si possono murare e come!

    l' importante è che le tubazioni siano contenute in apposita guaina omologata e, se ci sono delle giunte queste devono essere ispezionabili in una scatola stagna.

    volendo li puoi pure interrare (vedi i tubi di polietilene), in questo caso saranno da rispettare le profondità in base al tipo e alla destinazione del terreno.

    ciao.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Agosto 2006, alle ore 01:08
    I tubi del gas (metano o gpl che sia) si possono murare e come!

    l' importante è che le tubazioni siano contenute in apposita guaina omologata e, se ci sono delle giunte queste devono essere ispezionabili in una scatola stagna.

    volendo li puoi pure interrare (vedi i tubi di polietilene), in questo caso saranno da rispettare le profondità in base al tipo e alla destinazione del terreno.

    ciao.

    attenzione !!! e' vero, le tubazioni del gas possono essere anche murate sotto traccia ma assolutamente non sotto la facciata esterna,
    se il muro e pieno ( mattoni, tufo,cemento ecc) non e' necessaria la guaina
    ( a parte gli attraversamenti di muri e solette), che aumenta solo lo spessore del tubo e quindi della traccia e dell' annegamento con malta di cemento. inoltre vanno posate con andamento rettilineo e parallelo ad una distanza non maggiore di 20 cm dagli spigoli. se ci sono giunture filettate o meccaniche queste vanno inserite in scatole ispezionabili NON A TENUTA verso il locale

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.645 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI