• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-24 14:52:21

Passaggio da centrale ad autonomo


Rewins
login
23 Settembre 2005 ore 10:53 2
Ciao a tutti,
chi mi puó dare delle dritte sui decreti legge (quali sono) relativi alla possibilitá di scollegarsi dal riscaldamento centralizzato ed attivarne uno autonomo. E quali sono le spese che mi rimmarrebbero in carico, se solo amnutenzione caldaia centralizzata oppure anche quota consumi??!
Grazie.
Ciao.
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Ottobre 2005, alle ore 18:17
    La giurisprudenza ha stabilito che al condomino distaccato spettino le spese di sostituzione caldaia e di manutenzione straordinaria in base ai millesimi di proprietà, mentre gli spetta una quota da stabilirsi mediante perizia, per le spese di gestione.

    Attualmente si ritiene preferibile (ed è incentivata per legge) l'apposizione di contatori di calore, invece del riscaldamento autonomo e, pare, che anche economicamente la scelta sia premiante.

    Ciao.

    Gigi

  • johnjohn
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Marzo 2006, alle ore 14:52
    Ciao ,

    non so se nel frattempo hai deciso cosa fare per rendere gli appartamenti del condominio autonomi dal riscaldamento centralizzato.
    Le valvole termostatiche e i contabilizzatori, non ti risolvono molto il problema.
    Infatti se i tuoi vicini chiudono tutti il riscaldamento, ti trovi a scaldare anche loro, e pagare solo tu!
    Ti suggerisco invece un altro sistema che tiene anche conto della temperatura che c'è in ogni appartamento e fa pagare anche quella, indipendetmente se i termosifoni sono accesi o spenti.
    Se ti interessa saperne di più. fatti viva
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI