• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-28 20:12:17

Passaggio consegne amministratore


Pierre75
login
24 Gennaio 2009 ore 15:28 5
Abbiamo scelto di cambiare amministratore.Nell'assemblea condominiale ordinaria dobbiamo far sapere al vecchio amministratore che non verrà nominato.Vorrei sapere se è obbligatorio per legge pagare al vecchio amministratore il passaggio di consegne che dovrebbe essere pari a 200 euro.Non doveva avvertire al momento della sua prima nomina che in caso di passaggio consegne voleva un compenso?O può chiederlo e farlo metterlo a verbale anche in sede dell'ultima assemblea condominiale presieduta da lui?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Gennaio 2009, alle ore 01:01
    L'amministratore per il Codice dura in carica solo un anno.

    Non sarebbenemmeno necessario avvertirlo dell'intenzione di cambiarlo.

    Sarà opportuno in sede di assemblea nominare "immediatamente" il nuovo amministratore altrimenti il vecchio rimane in carica "ad interim" anche se non viene rinnovato e deve ricevere comunque il compenso dovuto.

    Al vecchio amministratore non compere alcun compenso per il passaggio di consegne, è semplicemente un suo dovere ribadito da diverse pronunze della Cassazione:

    http://www.condomini.altervista.org/Ono ... ratore.htm

  • pierre75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Gennaio 2009, alle ore 22:36
    Quindi se in sede di assemblea lui chiede soldi per il passaggo di consegne,volendolo metterlo a verbale,noi come possiamo opporci?grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Gennaio 2009, alle ore 23:06
    È sempre e comunque l'assemblea che decide con le maggioranze previste dal Codice.

    Se l'assemblea decide che il passaggio non deve essere remunerato, l'amministratore non ha diritto a nessun compenso.

  • pierre75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Gennaio 2009, alle ore 18:40
    Nel caso in cui l'amministratore prima di essere nominato ha presentato ai condomini un preventivo sul suo compenso e sulle varie spese e tra queste viene indicato che nel caso di passaggio consegne chieda un compenso di 200 euro,il condominio è obbligato a pagarle o no?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Gennaio 2009, alle ore 20:12
    Se nel conferimento dell'incarico è stato stabilito il compenso per il passaggio delle consegne, il condominio "deve" pagare.

    Gli amministratori, dopo le sentenze della Cassazione che hai potuto leggere nel link che ti ho indicato, si premuniscono indicando nel contratto di incarico più clausole possibili (a loro favore naturalmente).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI