• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-04-21 17:28:02

Parcheggiare nel cortile condominiale...


Trubadurul7
login
17 Aprile 2013 ore 20:20 2
Salve, avrei una domanda da porvi. Premetto che abito in un condominio in affitto (15 alloggi tutti affittuari dello stesso proprietario Cotolengo Torino). Qualche giorno fa abbiamo ricevutto la lettera del aministratore che ci diceva di lasciare sgombro il cortile con il seguente testo:Poiché la norma urbanistica della Città di Torino non consente in questa zona l'utilizzo del cortile quale parcheggio.Tale decisione è stata maturata in seguito a verifiche c/o gli uffici comunali competenti che non consentono che in questa zona si possa utilizzare il cortile come area parcheggio.
Vorrei dire anche che la vecchia aministrazione con tacito assenso ci lasciava parcheggiare, i posti essendo marcati con delle striscie bianche e l'ascensore condominiale ha una fermata al livello del cortile che tornava molto utile. Adesso ci troviamo con un cortile vuoto ed il cancello chiuso con un lucchetto.
La mia domanda è, detto questo, agli occhi della legge si può fare? E che possibilità potrei avere a parcheggiare di nuovo nel cortile? Grazie anticipatamente. Distinti saluti.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Aprile 2025 ore 17:37 3
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
348.117 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI