• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2006-10-30 17:38:32

Parcella amministratore e competenza spesa condominiale


Medusetta
login
30 Ottobre 2006 ore 14:52 3
Buongiorno a tutti voi lettori, qualcuno sa dirmi in linea di massima, a quanto potrebbe ammontare il compenso di un amministratore di un piccolo condominio di 6 unità abitative?
Questo perché devo valutare se proporre la nomina di un amministratore al mio condominio dato che stanno nascendo molti litigi.(tra l'altro so che sarebbe anche obbligatorio istituirlo...!!)
Altro quesito:la scala (che utilizza un solo condomino)che si affaccia sul vialetto comune si sta scrostando (causa salsedine del mare!!), sono caduti un pò di calcinacci e dovrebbe essere ristrutturata,è una spesa del solo condomino che utilizza la scala o compete a tutti?
grazie infinitamente per i vostri chiarimenti in merito!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Ottobre 2006, alle ore 15:09
    Il compenso per l'amministratore varia in funzione della città e del numero delle unità immobiliari.
    Può variare da un minimo di 25? a circa 100? annui ad appartamento quando il condominio fosse piccolo come il vostro.

    Le spese per la ristrutturazione di una scala adibita all'uso esclusivo di un solo condómino competono esclusivamente a questo in base al 3° comma dell'art. 1123 del Codice Civile.

    Prima di "assumere" un amministratore, vi consiglio di leggere attentamente tutte le norme, le disposizioni e le sentenze, vi eviterà di commettere errori.
    Mi raccomando, stabilire sempre compenso "omnicomprensivo", quando la clausola è scritta e sottoscritta non nascono futili contestazioni.
    Leggi qui:

    Norme nel condominio riguardanti l'amministratore

  • medusetta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Ottobre 2006, alle ore 15:16
    SEI STATO UTILISSIMO E GENTILISSIMO!
    LEGGERO' CON ATTENZIONE.
    GRAZIE DI NUOVO!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Ottobre 2006, alle ore 17:38
    Se hai bisogno di altri riferimenti, è disponibile un archivio immenso di documentazione su queste problematiche.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimiliano damato
Buongiorno.Vorrei creare gli ambienti salone cucina e ingresso funzionali e carini.Visto che la cuina viene spesso utiizzata da mia moglie.Considerando che ho questi ambienti...
massimiliano damato 20 Giugno 2024 ore 17:33 12
Img andrea2024
Ciao a tutti, mi hanno appena montato tre inferriate, secondo voi è normale che tutte le viti che entrano nei tasselli del muro siano in bella vista e senza protezioni?...
andrea2024 20 Giugno 2024 ore 12:38 5
Img couguida
Salve a tutti, vorrei fare una cabina armadio sulla parete da 323cm per una larghezza di 120cm.Il letto a contatto con la cabina e sulla parete da 153 cm di fianco al balcone un...
couguida 20 Giugno 2024 ore 12:18 20
Img stefdl
BuongiornoHo acquistato una casa al primo piano con un terrazzo 12 x 8 che al momento è riempito di terra.Inizialmente volevo mettere erba sintetica in tutto il terrazzo ma...
stefdl 19 Giugno 2024 ore 16:45 4
Img p.frigerio
Buonasera, stavo valutando la possibilità di montare sul tetto di casa dei pannelli fotovoltaici, per via del risparmio che possono generare in bolletta. Ho visto che ci...
p.frigerio 19 Giugno 2024 ore 12:46 21
346.961 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI