• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-08-29 15:46:25

Pannelli solari in giardino privato in un condominio


Celticstar
login
10 Agosto 2011 ore 13:43 6
Buongiorno,
sono proprietario di un appartamento al piano terra in un condominio.
Vorrei sapere se è possibile installare all'interno del mio giardino dei pannelli solari e scollegarmi (non definitivamente) dalla corrente elettrica del contatore o perlomeno utilizzarla solo in caso di lunghi periodi di pioggia (e quindi senza sole).
Qualora fosse possibile, cosa devo fare?

Grazie
Saluti,
Vincenzo
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Agosto 2011, alle ore 07:46
    Non posso aiutarti con la procedura "condominiale" (credo che per questioni di decoro ecc ecc dovresti chiedere i permessi.. però a livello di pannelli posso dirti che non è praticabile il distacco dalla rete neanche temporaneo.
    il rientro economico c'è solo se si ottengono i contributi del contoenergia e per ottenerli dev ioptare pei lo scambio sul posto.

  • celticstar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Agosto 2011, alle ore 08:31
    Non ho capito granché, potreste illustrarmi meglio la questione dello scambio?

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Agosto 2011, alle ore 09:52
    Quello che vorresti fare tu prevede un sistema complesso di accumulatori e un impianto non facile per il passaggio tra la rete e i pannelli (a meno di non fare due impianti quasi separati) può andar bene dove non c'è rete, baite sperdute, camper ecc ecc..
    dove c'è la rete è meglio chiedere lo scambio sul posto (i tuoi pannelli cedono l'energia alla rete e tu prelevi da essa) che ti permette di ottenere gli incentivi statali.

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Agosto 2011, alle ore 09:34
    In pratica avresti due contatori elettrici, uno per la corrente che consumi, uno per la corrente che vendi.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Agosto 2011, alle ore 11:19
    A dire il vero è un contatore unico che a visto è preciso a quelli classici... solo che è bidirezionale.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Agosto 2011, alle ore 15:46
    Buongiorno. Sono prevedibili, in effetti, eccezioni sul decoro architettonico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.679 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI