• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-22 14:39:44

Palazzo in condizioni disgustose


F61077
login
20 Giugno 2006 ore 22:27 5
Salve, ho acquistato un app.to in un vecchio palazzo tenuto malissimo. Siamo solo in 4 proprietari, senza amministratore. Il mio problema è che il cancello è rotto da anni (si apre con una cordicella) per cui le coppiette e i drogati si infilano nel cortiletto a fare i loro comodi.Inoltre su tale cancello hanno saldato le cassette della posta ed è tutto arrugginito. Nel portone c'è un grande problema di umido, è caduto l'intonaco x buona parte e c'è un odore molto fastidioso proprio per l'umido. Il pavimento dell'androne è di 5 tipi di mattonelle diverse, è disgustoso...è tutto rattoppato. Cosa posso fare visto che gli altri proprietari si oppongono solo xkè non ci vivono ma hanno gli appartam.ti fittati? Posso far aggiustare il cancello e mettere una serratura elettrica con un citofono esterno a mie spese ?Posso far riverniciare il portone senza cambiarne il colore?Posso far riverniciare il cancello e mettere le cassette della posta nel portone?AIUTATEMI!mi vergogno di avere una bella casetta in un palazzo tanto disgustoso...
  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Giugno 2006, alle ore 07:19
    Buongiorno f61077,
    sicuramente se vuoi effettuare i lavori a tue spese, i proprietari degli appartamenti affittati non avranno niente da dire.


    massimo

  • f61077
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Giugno 2006, alle ore 16:52
    Grazie x aver risposto ma vorrei sapere se è legale. Io mi proccupo dei proprietari, non degli inquilini.Grazie 1000

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Giugno 2006, alle ore 07:09
    Mi riferivo ai proprietari... se effettui i lavori a tue spese sono sicuro che non si lamenteranno...
    legalmente le spese di manutenzione dovrebbero ricadere su tutti i proprietari, però se in accordo fra le parti, un solo proprietario si accolla il totale della spesa, non c'è nessuna legge che lo vieta.

    l'unico dettaglio è che non è una cosa giusta...
    puoi inviare raccomandate ai proprietari lamentando la scarsa sicurezza (portone) e la pericolosità per le pareti e pavimenti fatiscenti.
    puoi intimarli ad eseguire i necessari lavori di ristrutturazione, in modo da ripristinare le condizioni minime di sicurezza e dignitosità dell'edificio.

    puoi anche eseguire i lavori e poi rivolgerti ad un giudice di pace per farti pagare le quote dagli altri inquilini (solo che credo sarà una procedura lunga).


    buona fortuna
    massimo

  • f61077
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Giugno 2006, alle ore 12:31
    Grazie mille, sei stato molto esauriente e gentile!
    Fernanda

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Giugno 2006, alle ore 14:39
    Di niente, figurati!

    se clicchi sul mio sito www.mset.it nella sezione "utilità - per il condominio - codice civile" puoi trovare molti articoli che potrebbero interessarti...


    massimo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buongiorno,abbiamo modificato l'impianto idraulico della casa, facendo passare il tubo dietro il battiscopa in quanto non volevano demolire metà pavimento, ovviamente...
mandrake 26 Aprile 2025 ore 14:12 1
Img massimo lucia
Salve a tutti, non riesco a capire come fare ad individuare un mobile da bagno con montaggio a parete che sia compatibile con il lavandino che é giá montato nel mio...
massimo lucia 26 Aprile 2025 ore 14:07 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Che le vetrate scorrevoli facciano isolamento termico è una buona cosa, ma in estate, nonostante la pergola con le lamelle orientabili, con il pergolato esposto a sud, non...
Redazione Lavorincasa.it 26 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede se l'amministratore, nonostante abbia l'obbligo, non comunica ai creditori regolari i nomi dei condomini morosi?Potrebbero essere richiesti ufficialmente in qualche...
Redazione Lavorincasa.it 24 Aprile 2025 ore 14:44 1
Img luca balsamà
Buongiorno, ho una domanda da porvi, praticamente stiamo realizzando un tetto in legno con travi da 20–22 cm, ma questo spessore rischia di abbassare troppo l’altezza...
luca balsamà 23 Aprile 2025 ore 22:30 1
348.145 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI