Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Salve,sono un affittuario che il 31/08/2020 ha lasciato un immobile con delle spese condominiali da saldare e con la caparra trattenuta dal proprietario che mi verrà... |
Due anni fa, ho acquistato un garage annesso ad un condominio adiacente la mia casa. Con lo stesso contratto di compravendita ho poi acquistato il mio appartamento che il garage... |
Mi chiamo Alberto e vorrei avere chiarimenti su una questione che riguarda i rifiuti. Vivo in un condominio e da diversi anni uno dei condomini si occupa di portare fuori i... |
Buongiorno, vorrei sottoporre il mio caso: nel condominio in cui ho acquistato recentemente casa c'è un condomino che non paga da molto tempo le spese condominiali e... |
Buongiorno, Siamo un contesto di 4 unità e da luglio i rapporti con i miei vicini si sono incrinati. Il mio vicino tiene la cassa e paga le bollette e fino ad ora siamo... |
Notizie che trattano Pagamento quota ridotta riscaldamento. che potrebbero interessarti
|
Tabelle millesimaliCondominio - Le tabelle millesimali servono a ripartire le spese condominiali in modo proporzionale alla superficie e alle caratteristiche delle singole unità immobiliari. |
Riscaldamento: autonomo o centralizzato?Ripartizione spese - L'impianto autonomo consente di impostare le temperature in base alle esigenze individuali, tuttavia non è detto che questo tipo di impianto porti sempre a dei consumi inferiori rispetto a quello centralizzato. |
Come distaccarsi dall'impianto di riscaldamento centralizzato?Ripartizione spese - Ecco alcuni motivi e alcune informazioni su come distaccarsi dall'impianto di riscaldamento condominiale, ma per farlo bisogna prestare attenzione ad alcuni aspetti. |
Distacco dall'impianto centralizzato del condominioAssemblea di condominio - Una argomentazione in assemblea di condominio è la spesa relativa alla centrale termica da parte dei condomini che hanno effettuato il distacco dall'impianto centralizzato. |
Impianto di riscaldamento, uso e speseCondominio - Con l?autunno, come d?abitudine, si ripropongono tutte le tematiche inerenti l?uso dell?impianto di riscaldamento ed i relativi costi.Vediamo le |
Gestione del riscaldamentoImpianti di riscaldamento - A seguito del recepimento in Italia della Direttiva europea sull?efficienza energetica e dei conseguenti provvedimenti finanziari volti a incentivare |
Contabilizzazione del riscaldamento domesticoImpianti - Ottenere una riduzione della spesa energetica, sulla base dell'effettivo consumo, grazie a sistemi di controllo integrabili, che favoriscono la gestione del riscaldamento domestico. |
Il conduttore ha diritto alla specifica degli oneri condominialiRipartizione spese - Il conduttore di un'unità immobiliare ubicata in condominio ha sempre diritto alla specifica degli oneri condominiali richiestigli dal proprietario. |
Termovalvole e problematiche relative alla contabilizzazione del calore in condominioParti comuni - Il sistema di termoregolazione e contabilizzazione del calore, anche attraverso l'uso di termovalvole, è obbligatorio nei condomini con impianto centralizzato. |
REGISTRATI COME UTENTE 328.394 Utenti Registrati |