• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-02 08:43:27

Odore di gas


Bubi
login
19 Settembre 2006 ore 09:24 8
Buon giorno,
vorrei avere un parere, nel mio appartamento preso in affitto, quando apro la valvola del gas dopo un pò di tempo si sente un odore di gas, che sparisce subito dopo aver chiuso la valvola e che rimane localizzato solo vicino alla valvola, senza espandersi nella stanza.
Devo chiamare i tecnici dell'Italgas? Ho sentito dire che è abbastanza normale perché il gas metano ha un odore molto forte....
Grazie
  • solver99
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Settembre 2006, alle ore 13:25
    Per la precisione il gas non ha odore, lo profumano apposta per fare riconoscere eventuali anomalie.

    chiama il pronto interento gas, meglio che non trovino nulla sulla parte di loro competenza che rischiare di peggio...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Settembre 2006, alle ore 18:06
    ......Devo chiamare i tecnici dell'Italgas? .....
    Se l'anomalia riguarda il tuo impianto dentro casa, dovrai chiamare a tue spese un tecnico abilitato.
    L'Italgas interviene di norma sulle parti delle tratte di propria competenza, non all'interno delle abitazioni.

    ___________________________________
    Norme e sentenze sul condominio

  • bubi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Settembre 2006, alle ore 09:25
    Salve, potreste indicarmi qualche nominativo di tecnico abilitato nella città di Novara.
    Grazie

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Settembre 2006, alle ore 17:40
    Al 99% basta chiamare il tuo idraulico di fiducia... non ne conosco nemmeno uno che non è abilitato per i lavori riguardanti il gas....

    se non conosci nessuno, prendi le pagine gialle alla voce impianti termoidraulici e scegli quello col nome piu' simpatico!!

    ciao.

  • chry76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Settembre 2006, alle ore 13:24
    Ho chiamato il tecnico del gas..e lui sai cosa ha fatto?
    Ha cambiato le guarnizione del tubo della caldaia...

  • bubi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Settembre 2006, alle ore 11:11
    Buon giorno,
    ho risolto in parte la perdita di gas proveniente dalla cucina a gas, il tecnico ha sostituito il tubo di gomma, in realtà è ancora presente l'odore di gas.
    Il tecnico mi ha detto di cambiare i due fuochi del forno a gas.
    Devo proprio sostituirli e quanto costano, oppure si possono riparare comprando dei pezzi di ricambio?
    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Settembre 2006, alle ore 18:44
    Avevi il tecnico in casa, perché non hai chiesto a lui?
    In qualsiasi negozio di ferramenta trovi i pezzi di ricambio che cerchi, al costo di pochi ?.

  • bubi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Ottobre 2006, alle ore 08:43
    Buon giorno,
    ho provato a chiederglielo ma lui continuava a dirmi che dovevo richiamare l'Italgas con pagamento di nuova uscita da parte del tecnico (pari a 30 euro) per i due fuochi....
    Era molto vago nelle spiegazioni....
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 07 Novembre 2025 ore 18:03 2
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
348.625 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI