• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-02 19:24:08

Obbligo di regolamento condominiale


Eisenblu
login
01 Febbraio 2011 ore 20:54 3
Saluto tutti gli utenti del forum,
il chiarimento che cerco riguarda l'obbligo di adottare il regolamento condominiale, fissato dalla legge per condomini con più di 10 proprietari.
Esiste un termine di tempo per adottare tale regolamento? E nel caso non si voglia adottare esistono sanzioni? Di che misura?
Il codice civile prevede sanzioni solo per inadempienze da parte di condomini che non rispettano il regolamento ma non ho trovato nulla per il condominio che non si adotti del prescritto regolamento condominiale.
grazie per l'attenzione
eisenblu
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Febbraio 2011, alle ore 21:33
    Infatti il Codice non prevede sanzioni in caso di mancata approvazione di un regolamento condominiale.

    Ricordati che di solito esiste il regolamento "contrattuale" da tutti sottoscritto al momento del rogito con le tabelle millesimali allegate.

    Se l'assemblea non vuole deliberare ed approvare un regolamento condominiale (la maggioranza ha il diritto di non approvare un regolamento che contenga norme non gradite ....), uno qualsiasi dei condómini può rivolgersi al giudice in "volontaria giurisdizione" (procedura snella e poco costosa) e spendendo circa 150? otterrà l'imposizione di un regolamento standard (una schifezza).

    Trovi una bozza di regolamento al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/RegolamentoBozza.htm

    Regolati e .... prepara 150? di tasca tua che nessuno ti rimborserà.

  • eisenblu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Febbraio 2011, alle ore 21:58
    Grazie per la risposta.
    La questione è che nella mia posizione di inquilino ho a che fare con quote millesimali e soprattutto mc ben superiori al reale.
    visto che la quota riscaldamento mi riguarda direttamente, diciamo che la proprietà è un po' tiepida sull'argomento.
    Come posso agire per ottenere almeno una revisione delle tabelle di spesa?
    Ancora grazie

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Febbraio 2011, alle ore 19:24
    Un inquilino non può chiedere la revisione delle tabelle millesimali, nemmeno giudizialmente.

    È solo il proprietario che può attivare questa procedura.

    Come ti ho detto, la sola tua interfaccia è il locatore!

    Intanto prendi una calcolatrice e fai un po' di conti, trovi tutto al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/CoefficientiMilesim.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI