• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-02 12:42:14

Obbligato a fare l'autonomo ?


Lillus
login
02 Marzo 2007 ore 09:06 3
Buongiorno,

sono proprietario di un appartamento in una piccola palazzina di 6 unità abitative. Le altre 5 unità sono di un' unica persona che abita in una di queste e che affitta le altre. Non abbiamo un'amministratore di condominio in quanto la legislazione in questi casi (piccolo condominio) non lo prevede se non per espressa richiesta di uno dei 2 condomini.

Qualche giorno fa il proprietario degli altri appartamenti mi dice che è intenzionato a staccarsi dal riscaldamento centralizzato e a fare l'impianto autonomo in tutti i suoi appartamenti, mi propone un preventivo sottoponendomi la mia quota (una bella cifra tra l'altro), ma non solo, mi dice che in settimana va a firmare il contratto e tra 2 mesi
partiranno i lavori ?!?!?.

Il problema sta nel fatto che a me l'autonomo non interessa affatto. Almeno non al momento. Non è mia intenzione preventivare
una spesa che non ritengo necessaria e che affrontare adesso sarebbe per me un problema. Oltretutto il progetto prevede l'installazione di tubi in esterno che rovinerebbero l'estetica della facciata.

La persona in in questione, con la sua stragrande maggioranza millesimale, può obbligarmi a fare questo tipo di lavoro ?
Se io non fossi d'accordo, è obbligato a mantenere la vecchia caldaia centralizzata ed in questo caso le quote di spesa come verrebbero divise ?
In ogni caso, mi consigliate di richiedere la nomina di un'amministratore
per essere meglio tutelato ?

Grazie per l'attenzione
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Marzo 2007, alle ore 11:44
    Nel vostro caso "condominio minimo" dove c'è la presenza di soli due proprietari, prevale la maggioranza millesimale.

    La legge 10 del 9 gennaio 1991 è chiara su questo argomento, per il passaggio al riscaldamento autonomo basta il 50% dei condómini.

    Qui trovi anche precisi riferimenti giurisprudenziali: Trasformazione in impianti singoli

    Se tu lo desidererai (sarebbe un'assurdità economica) potrai mantenere l'impianto centralizzato esistente e pagare da solo tutte le spese di manutenzione ordinaria, straordinario e le spese d'uso.

    Ti conviene accettare il riscaldamento autonomo, visto che se installi una caldaia ad alte prestazioni, in realtà non paghi quasi nulla vista l'agevolazione del 55% per l'adeguamento energetico degli edifici, leggi qui: Agevolazione del 55%

    Sarebbe da sciocchi non approfittarne visto che se ne presenta l'opportunità. (L'altro proprietario sempbra più furbo di te)

  • lillus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Marzo 2007, alle ore 12:36
    La ringrazio per la risposta e per i riferimenti a cui lei mi rimanda. Come scritto in precedenza, la mia piu' grossa perplessità riguardava l'onere economico che un intervento del genere su di una palazzina di 30 anni comporta.
    Per inteso non so se il mio coinquilino sia piu' furbo di me, quello che so è che è certamente piu' ricco. Ha presente cosa vuol dire pagare 1/6 di un intervento su di una palazzina di 30 anni, fare gli impianti per 6 appartamenti, mettere i tubi esterni, interventi di muratura, etc. ?
    Provi a pensare a quanto lei guadagna in un mese e moltiplichi.... direi almeno per 20.

    Saluti.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Marzo 2007, alle ore 12:42
    Ribadisco, con le agevolazioni attuali conviene anche a te.

    Approfittane, le detrazioni potrebbero non essere riconfermate per il prossimo anno.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI