• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-26 16:07:04

Nuovo condominio. e' possibile una ratifica del'


Anonymous
login
26 Ottobre 2007 ore 15:18 1
Ho stipulato un contratto di permuta con un'impresa appaltatrice divenendo proprietario di un immobile. Al termine dei lavori di costruzione mi è arrivata la convocazione da parte di una agenzia di amministrazione condominiale indicando luogo e giorno dell'assemblea condominiale.

Tra i punti all'ordine del giorno era prevista in primis una "ratifica" dell'amministratore. Considerando che una nomina, se pur provvisoria, non era ancora intervenuta, nè l'appaltatore aveva nominato, inserendolo nei contratti di compravendita, un amministratore. Tale convocazione di assemblea era a firma dell'amministratore.

Presumo che un incarico informale tale agenzia lo abbia avuto dall'appaltatore. Mi posso opporre a tale c.d. ratifica?

C'è qualche riferimento normativo o giurisprudenziale in merito??

Ringraziandovi anticipatamente, vi saluto cordialmente!

Michele
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 16:07
    L'amministratore viene eletto dall'assemblea dei condòmini (proprietari), l'amministratore nominato dal costruttore cessa il suo incarico nel momento in cui non venisse confermato (nominato) nella prima assemblea dei nuovi proprietari.

    Insomma saranno solo i condòmini, con la maggioranza prevista dal Codice che eleggono o revocano l'amministratore che dura in carica "solo" un anno:

    http://www.condomini.altervista.org/Mag ... emblee.htm

    Qui trovi riferimenti circa l'amministratore:

    http://www.condomini.altervista.org

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI