• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-21 08:22:15

Non ho acqua calda


Mcdavid
login
20 Marzo 2008 ore 17:08 3
Ho un negozio in affitto sotto ad un palazzo con altri 10 appartamenti tutti con inquilini in affitto (1 unico proprietario e nessun amministratore di condominio). esiste una caldaia unica per tutto il palazzo che produce sia riscaldamento che l'acqua calda.
Esistono i contatori per l'acqua fredda per ciascun condomino, ma non per l'acqua calda.
Quindi il gas necessario per produrre riscaldamento e acqua calda finisce in una unica bolletta senza poter determinare quanto di uno e quanto dell'altro.
Fino ad ora la spesa complessiva del gas veniva suddivisa in base ai millesimi degli appartamenti/negozio.
Siccome il mio negozio non possiede l'acqua calda, con il sistema attuale io contribuisco a pagare il gas necessario a riscaldare l'acqua a tutti i condomini del palazzo.
E' giusto calcolare il costo del riscaldamento per millesimi senza tenere conto che io non consumo acqua calda (per questo ho un boiler elettrico)?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Marzo 2008, alle ore 17:59
    Non sei tenuto a pagare le spese per l'acqua calda in oggetto, sempre che dette spese siano scindibili dal resto dei costi attribuibili al consumo del gas della caldaia per il riscaldamento; cosa che ritengo molto difficile.

    Dovresti trovare un accordo per farti esonerare da dette spese almeno nel periodo in cui il riscaldamento è spento.

    L'alternativa è quella di usare tu stesso l'acqua calda condominiale senza consumare quella prodotta dal tuo boiler personale.

    Attenzione però, il regolamento condominiale è vincolante fino ad una sua modifica.

  • mcdavid
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Marzo 2008, alle ore 08:08
    La ringrazio per la sua gentilezza.
    purtroppo a me non arriva l'acqua calda dalla caldaia per cui per forza e non per scelta devo usare il boiler elettrico.
    Quindi io non posso anche volendo usufruire dell'acqua calda.
    Le chiedo quindi, se sarebbe corretto, richiedere al proprietario una riduzione dei miei millesimi utilizzati per la suddivisione dei costi gas di un 20/30 % valutando in tale percentuale il gas necessario per il riscaldamento dell'acqua.
    Oppure in alternativa calcolare la suddivisione delle spese per 50% in base ai millesimi e per 50% in base al consumo dell'acqua fredda presumendo che chi consuma piu' acqua fredda consumi on rapporto anche piu' acqua calda. Tenga presente che siamo tutti in affitto per cui immagino che tali concessioni in mancanza di amministratore spettino al proprietario.
    Tra l'altro scopro che il contatore enel della caldaia e' lo stesso delle scale del palazzo per cui sempre con i calcoli per millesimi contribuisco a pagare le spese di illuminazione delle scale del condominio pur essendo completamente separato da esso.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Marzo 2008, alle ore 08:22
    Purtroppo, essendo in affitto, valgono le clausole inserite nel contratto stipulato originariamente.

    Alla luce delle tue precisazioni, assenza di allacciamento acqua calda sanitari, ti consiglio di chiedere almeno l'esonero delle spese dal gas caldaia nel periodo in cui il riscaldamento è spento; facilmente desumibile dalle bollette del gestore.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI